Nei weekend 4-5 e 11-12 FEBBRAIO in Prato della Fiera (zona antiche fiere di S. Luca) a Treviso
La fiera dedicata alla casa
Torna a Treviso il tradizionale appuntamento con FIERA IO CASA, storica manifestazione di riferimento per il mondo della casa organizzata da Gu&Gi Equipe di Asolo, in programma nei due weekend 4-5 e 11-12 febbraio 2023.
La 18^ edizione della Fiera ritorna nelle date consuete di febbraio e nella location alternativa di Prato della Fiera, già sede dell’ultima edizione, a soli 3 km dal centro di Treviso.
Dall’arredamento ai complementi, dalla sicurezza alle soluzioni per il riposo, passando per la bioedilizia e l’impiantistica, senza dimenticare gli importanti aspetti della riqualificazione e ristrutturazione oggi temi molto sentiti. A tal proposito Fiera Io Casa ha anche deciso di appoggiare un progetto che ha fatto scuola, caso di studio anche del Politecnico di Milano. The Wallà è il progetto di rigenerazione urbana partecipata di Vallà, piccolo centro veneto in provincia di TV. Nasce da un gruppo di persone che vogliono riappropriarsi dei loro paesaggi quotidiani per rimettere al centro l’arte e la bellezza. Wall come muro, muro come opportunità. Gli edifici delle strade cittadine diventeranno via via la tela per una esposizione di opere permanenti realizzate da alcuni tra i più noti street artist. È solo l’inizio: per risvegliare una nuova partecipazione dal basso, per accendere identità, confronto, scintilla creativa. Il progetto ora sta assumendo sempre maggiore importanza allargandosi anche ai Comuni appartenenti all’IPA castellana. Fiera Io Casa ospiterà al suo interno una mostra che illustra il progetto e le opere fino ad ora realizzate.
Come di consueto le consulenze gratuite a cura degli interior designers di Made in Italy Academy. Per tutti i visitatori che lo desiderano, gli interior designers saranno a disposizione per fornire gratuitamente suggerimenti per la progettazione della propria casa. Per chi desidera usufruire del servizio sarà sufficiente portare la piantina della propria abitazione.
Riproposta anche la collaborazione con la scuola professionale Lepido Rocco, che dal 1905 opera in una vasta area che comprende le provincie di Treviso, Venezia e Pordenone ed in contatto costante con tutte le Associazioni di Categoria e le imprese del territorio per meglio rispondere alle esigenze mutevoli del mercato del lavoro. L’istituto eroga la formazione professionale in 5 sedi, avvalendosi di uno staff e di un corpo insegnanti di primissimo livello che si alternano tra l’insegnamento delle materie tradizionali ed i laboratori, vero tratto distintivo dell’offerta formativa. In fiera verranno promosse le attività della scuola e le abilità dei giovani studenti puntando prevalentemente sull’indirizzo tecnico del settore legno.
Non mancano le occasioni per conoscere in maniera più approfondita alcune novità del settore:
- “Il giardino da vivere: come valorizzare e rendere fruibile la propria area verde domestica”
Il Gelso Srl
Domenica 5 e sabato 11 febbraio ore 15.00
- “L’Impianto a Foglia: una nuova categoria di radiante “
R.R.I. Srl
Domenica 5 e sabato 11 febbraio ore 17.00
Fiera Io Casa è quindi l’occasione ideale per conoscere professionisti, trovare idee, informarsi.
Il tutto per dare nuova vita alla propria casa o per farla nascere o rinascere.
Fiera Io Casa_ Prato della Fiera (zona antiche fiere di S. Luca)
Giorni ed orari di apertura:
Sabato 4 e 11 febbraio dalle ore 14.00 alle ore 19.00
Domenica 5 e 12 settembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Ingresso € 5,00 – gratuito per bambini e ragazzi fino ai 15 anni accompagnati dai genitori e per gli over 70
Sabato 4 febbraio INGRESSO GRATUITO
Possibilità di acquistare il biglietto online
E’ un evento organizzato da: Gu&Gi Equipe sas
Via 1° Maggio, 18 – 31011 Asolo – TV
T. 0423/948733 – F. 0423/927756
info@guegi.it – www.iocasa.tv