Treviso Suona Jazz Festival decolla sabato 20 maggio con una speciale anteprima: tre eventi ad ingresso gratuito diluiti nell’arco della giornata. Anteprima 20 maggio
Si parte alle 11.30 con l’inaugurazione della graphic novel “Io suono quel che sono. Io suono Mingus”, con gli interventi degli autori, il giornalista musicale Flavio Massarutto e il fumettista e illustratore Pasquale Todisco, meglio conosciuto come Squaz. L’emozionante biografia a fumetti dedicata al celebre contrabbassista Charles Mingus è allestita in collaborazione con Treviso Comic Book Festival, nel complesso di San Gaetano presso il Museo Nazionale Collezione Salce. Al centro del racconto la vita tormentata e la musica geniale di un Maestro che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del jazz. Massarutto e Squaz ripercorrono le tappe del cammino di Mingus, dando vita a una biografia non canonica, che procede per episodi impaginati come una successione di brani che vanno a formare una suite musicale. In apertura non mancherà la suggestiva introduzione musicale affidata al contrabbassista Alessandro Turchet, un virtuoso, oltre che uno dei più affermati musicisti del panorama Triveneto. Presente in più di 100
incisioni discografiche, Turchet vanta collaborazioni con John Taylor, Peter Erskine, Kyle Gregory, Daniele Di Bonaventura.
La seconda tappa giornaliera è alle 17.30 al Teatro La Stanza con “I solchi del jazz”; una guida all’ascolto, a cura del chitarrista e didatta Attilio Pisarri, che intende introdurre alla musica jazz attraverso l’analisi del suo repertorio. Una storia narrata, ascoltata e suonata, tra il leggero crepitio di un giradischi e le corde pizzicate di una chitarra, che spazia dai musical di Broadway, alle hit di Tin Pan Alley, dal blues al Be-bop, fino ai “nuovi standards”. In collaborazione con Associazione Musicale Francesco Manzato e Tema Cultura.
In serata si prosegue a Palazzo Sardone con un evento esclusivo con cibo e musica, solo su invito, con la partecipazione della cantante Lara Pasquali e del pianista Paolo Vianello.
Per tutte le informazioni: www.trevisosuonajazz.it / 338 2046389
—
Direzione Artistica:
Nicola Bortolanza
Informazioni e prenotazioni:
+ 39 338 2046389
Social:
facebook.com/trevisosuonajazz
instagram.com/trevisosuonajazzfestival
youtube.com/trevisosuonajazzfestival
——————————————————————————–
Associazione Urbano Contemporaneo
C.F. 94153860260
P.I. 05402120264
T +39 0422 590463
M +39 338 2046389
E info@urbanocontemporaneo.eu
———————————————————————————