A Treviso torna l’esercito dei muccati della Moohrun
Pubblicato
2 Marzo 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
facebook linkedin

PODISMO

TREVISO Domenica 5 marzo 2023 la mandria dei muccati della Moohrun tornerà a invadere il centro storico di Treviso. Giunta alla settima edizione, la Moohrun si riprende la sua collocazione originale, dopo che negli ultimi anni era slittata a causa della crisi pandemica. Confermata la formula vincente che negli anni ne ha decretato il successo: una festa di sport e amicizia, capace di coinvolgere il pubblico in un’atmosfera di sano divertimento prima, durante e dopo la gara, aperta a famiglie, bambini, runner, camminatori, turisti e gruppi (ed è previsto un premio speciale per il gruppo più numeroso).

LA MANIFESTAZIONE

Nella quota di iscrizione di 17 euro sono inoltre compresi assicurazione sanitaria, servizio deposito sacche, foto professionali dell’evento e ristori lungo i percorsi. Con ulteriori 3 euro sarà possibile personalizzare con il proprio nome il pettorale e la Mooh-shirt 7, on uno sconto per le comitive. Come ogni anno, la Moohrun sarà a scopo benefico. Parte del ricavato sarà devoluto alle onlus «Per Mio Figlio», «Un cuore per tutti» e «Una mano pr un sorriso for children». Nelle sei edizioni precedenti, “l’Asd La Butto in Vacca” è già riuscita a raccogliere oltre 40mila euro da devolvere alle cause delle onlus coinvolte.

I PERCORSI

Grande novità dell’edizione 2023 sarà l’introduzione del percorso da 15 chilometri, accanto ai due tradizionali di 5 e 9. Ogni percorso si svolgerà all’interno delle Mura di Treviso, ed è stato studiato in concerto con Ca’ Sugana e le autorità locali, con lo scopo di mantenere aperte le arterie principali e creare il minore disagio ai residenti. Durante la serata sarà ancora possibile iscriversi alla MoohRun 7 e ritirare direttamente il kit gara con la MoohShirt. All’interno del MoohVillage, ampio spazio anche a stand commerciali e alle iniziative divulgative delle onlus destinatarie delle donazioni della MoohRun 7.