trevisoperte

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: gli eventi a Treviso

In occasione delle Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Amministrazione comunale di Treviso promuove due di iniziative. La prima è in programma venerdì 24 novembre, nell’auditorium di Santa Caterina: a partire dalle 8.45 si terrà il convegno formativo “Riforma Cartabia: quali prospettive per le donne vittime di violenza e i loro figli”. Organizzato dal Comune in

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” a Treviso domenica 26 novembre

Si potranno ammirare le ormai mitiche “boutique a cielo aperto” in Piazzale Burchiellati Gli Ambulanti di Forte dei Marmi: le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia fanno finalmente tappa in città, per il consueto appuntamento invernale, con tutto il meglio del Made in Italy artigianale e le ultime tendenze della moda, in un appuntamento

Approvate le nuove tariffe dell’imposta di soggiorno del Comune di Treviso dal 2024.

La Giunta Comunale del Comune di Treviso ha approvato le nuove tariffe dell’imposta di soggiorno che viene applicata ai soggetti che effettuano pernottamenti nelle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere della Città. L’adeguamento delle tariffe è stato approvato per le annualità che decorrono dal 2024 e vuole contribuire a sostenere i servizi locali per residenti e

GOCCE MUSICALI PER LA NATURA. ENERGIA Teatro Mario del Monaco a Treviso il 4 novembre

L’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta torna al Teatro Mario del Monaco di Treviso con una propria stagione concertistica: la seconda edizione di “Gocce Musicali per la Natura”. La stagione prevede 5 concerti da Settembre a Dicembre 2023, ciascuno dedicato ad un elemento naturale: Aria – 29 Settembre, Natura – 20 Ottobre, Energia – 4 Novembre, Acqua – 18 Novembre, Terra

4 Passi per un mondo migliore – Con i piedi per terra – Festival per un’economia di giustizia a Treviso dal 25 al 29 ottobre

UN PIANETA ACCOGLIENTE Nella mitologia greca Gaia era la personificazione della Terra. L’opera d’arte Gaia di Jerram, filo conduttore di questa edizione, è una riproduzione fedele del pianeta, visto dalla Luna. L’opera ci aiuta a percepire le fragilità del nostro pianeta, ci ricorda l’interconnessione di tutta la vita sulla terra, ci invita a un rinnovato senso di responsabilità

Fiere di San Luca 2023 torna il luna park più amato dai trevigiani

Dal 6 al 22 ottobre tornano le Fiere di San Luca, la festa più amata dai trevigiani. Quest’anno il tradizionale Luna Park di Prato Fiera ospiterà ben 73 attrazioni fra cui 21 dedicate ai bambini (Duck family, Battello Mississipi, Giostre bambini, Brucomela, Mini Autoscontro, Scivolo, Giostra bambini catene, Grand Canyon Ghibli, Giostra Rodeo, Pagliacci volanti, trampolino Jumping,

Treviso Comic Book Festival torna a Treviso da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre

Un weekend di eventi imperdibili quello che si preannuncia dal 29 settembre al 1° ottobre per celebrare i 20 anni di Treviso Comic Book Festival, il Festival Internazionale di Fumetto e Illustrazione della città di Treviso. In arrivo un’edizione speciale che richiama a sé i grandi nomi che hanno accompagnato la prestigiosa kermesse in questo

Il Comune di Treviso vola in Estonia per la finalissima dell’European Green Leaf Award 2025

Treviso vola in Estonia per la finalissima dell’European Green Leaf Award. Dal 3 al 6 ottobre, una delegazione del Capoluogo della Marca Trevigiana sarà nella capitale Tallinn per l’appuntamento finale dell’European Green Leaf Award 2025. Si tratta del premio della Commissione Europea che riconosce le performance in ambito ambientale degli enti fra i 20mila e

Domenica 1 ottobre arriva a Treviso il Tiramisù Day

6^ edizione ricca di novità per la rassegna promossa dall’Associazione Tiramisù di Treviso e Assocuochi Treviso Sarà una domenica all’insegna della dolcezza e della convivialità quella che aprirà il mese di ottobre e vedrà Treviso elegante palcoscenico per il suo dolce più iconico, il Tiramisù. Nelle principali piazze della Città, dalle ore 9 alle 19 si

Mura di Treviso: presentato il progetto di riqualificazione

È stato presentato questa mattina il progetto esecutivo per la valorizzazione delle mura di Treviso. L’obiettivo è quello di riqualificare uno dei monumenti più importanti e caratteristici della Città e renderlo maggiormente visibile e fruibile nell’ottica della conoscenza storica e della possibile realizzazione di un museo all’aria aperta: il Museo delle Mura di Treviso. Il progetto generale

Musei civici di Treviso: ecco tutte le giornate ad ingresso gratuito fino a dicembre 2023

Con l’arrivo della stagione autunnale, i Musei civici di Treviso propongono una serie di giornate con ingresso gratuito ai cittadini di Treviso e Provincia. Le date scelte per il Museo di Santa Caterina sono: 8 ottobre (FAMU – giornata delle Famiglie al Museo. Ingresso gratuito con proposta di attività e laboratori a pagamento); 1 novembre (festa  di  Ognissanti); 19 novembre (terza

Suoni di Marca 2023

Tutto ciò che c’è da sapere sulla 33esima edizione del festival musicale di Treviso Suoni di Marca giunge alla sua trentatreesima edizione, un festival da sempre unico nel suo genere che prende vita nel polmone verde della città di Treviso, le Mura Rinascimentali. Una cornice unica, fresca, lo spazio aperto per eccellenza della città storica

SILE FOLK sabato 8 luglio a Treviso

Sabato 8 luglio si terrà a Treviso la 14^ edizione di Sile Folk promossa dal Gruppo Folkloristico Pastoria del Borgo Furo con spettacoli nelle vie del centro e in Piazza dei Signori. Sabato prossimo sarà la giornata più importante del festival e vedrà protagonista la nostra bellissima Treviso!!! Alle 10.00 i gruppi animeranno il mercato

Presentata la manifestazione di interesse per il conferimento del titolo di capitale della cultura 2026 a Treviso.

Treviso ha presentato la manifestazione di interesse per la partecipazione al bando per il conferimento del titolo di Capitale Italiana della Cultura 2026.  L’iter di candidatura, a seguito dell’approvazione della Giunta comunale di questa mattina, prevede l’attivazione dei tavoli di lavoro con la regia del sindaco e la parte operativa affidata al dirigente del Settore Musei, Biblioteche

Festival ROBE DA MATI “Lezioni di follia” – giugno 2023

Al via giovedì 8 giugno la settima edizione della rassegna culturale sui temi della salute mentale ideata dalla cooperativa sociale Sol.Co. e co-organizzata con il Comune di Treviso.Sol.Co. è una cooperativa sociale di tipo B che dal 1992 realizza percorsi di formazione lavoro e inserimento lavorativo per persone in situazione di svantaggio, per accrescere potenzialità, risorse e

Treviso Suona Jazz Festival 23 IX Edizione – “Intrecci” Domenica 28 maggio

La nona edizione di Treviso Suona Jazz Festival volge al termine, oggi gli ultimi appuntamenti ad ingresso gratuito in Loggia dei Cavalieri e nei locali del centro. Domenica 28 maggio alle 18 in Loggia dei Cavalieri è atteso l’ensemble del Conservatorio Steffani, una formazione eclettica con alcuni dei migliori allievi del dipartimento di Musica Jazz

Anteprima Treviso Suona Jazz Festival 23 IX Edizione – “Intrecci” 20 maggio

Treviso Suona Jazz Festival decolla sabato 20 maggio con una speciale anteprima: tre eventi ad ingresso gratuito diluiti nell’arco della giornata. Anteprima 20 maggio Si parte alle 11.30 con l’inaugurazione della graphic novel “Io suono quel che sono. Io suono Mingus”, con gli interventi degli autori, il giornalista musicale Flavio Massarutto e il fumettista e

Settimana della Sostenibilità Confindustria Veneto Est | 15-19 maggio 2023 a Treviso – Seconda edizione

Abbiamo il piacere di invitarvi alla seconda edizione della Settimana della Sostenibilità che si terràdal 15 al 19 maggio presso la sede della Provincia di Treviso Complesso Sant’Artemio – Via Cal diBreda 116, edificio 3.Si tratta di un appuntamento che consente di far dialogare e mettere a confronto le esperienze delleimprese, delle scuole, dei centri

Dal 3 al 6 maggio Treviso ospita il Festival “Città per le donne”

Dal 3 al 6 maggio nel Salone di Palazzo dei Trecento si terrà la seconda edizione del Festival Treviso Città per le Donne, iniziativa promossa dal Comune di Treviso, dalla Commissione Comunale Pari Opportunità e dal Progetto Donne Veneto, con il supporto di Spazio Donna Treviso. Ci sarà un ricco programma di convegni per costruire una riflessione

MipTV Cannes: Gruppo Alcuni di Treviso entra nel settore upper kids

La società di produzione Gruppo Alcuni di Treviso, una delle più importanti aziende europee di cartoon per bambini, partecipa a MipTV 2023 a Cannes con un ampio catalogo di serie cartoon e a tecnica mista per ragazzi. Anche quest’anno Gruppo Alcuni è presente all’importante appuntamento primaverile di Cannes con un ricco catalogo di serie e lungometraggi in

Nuova mostra di Subsculture Art – Galleria Alzaia Treviso Ponte dea Goba

Riprende la fortunata iniziativa del collettivo culturale Subsculture presso la galleria realizzata nel sottopassaggio della ferrovia del Ponte dea Gobba ad inizio della Restera a Treviso. I visitatori e i passanti potranno apprezzare le opere per un anno intero 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con esposizioni di opere originali o copie di

Novità Saldi Estivi 2023

Il 7 aprile 2023 la Regione Veneto ha individuato il periodo dei saldi estivi 2023.Le prossime vendite di fine stagione estiva inizieranno il 6 luglio 2023 e termineranno il 31 agosto 2023Dal 1° luglio 2023 entrerà in vigore la nuova disciplina per gli operatori commerciali in caso di annunci di riduzione dei prezzi dei prodotti

“La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata” 5 aprile-17 settembre – Gallerie delle Prigioni a Treviso – ingresso gratuito

Fondazione Imago Mundi presenta da mercoledì 5 aprile a domenica 17 settembre2023 presso la sede espositiva Gallerie delle Prigioni a Treviso la mostra La guerra èfinita! La pace non è ancora iniziata. La mostra presenta opere di 14 artisti: Francesco Arena, Terry Atkinson, MassimoBartolini, Eteri Chkadua, Maxim Dondyuk, Harun Farocki, Leon Golub, Alfredo Jaar,Mario Merz,

Gala Tribute 100 Maria Callas mercoledì 29 marzo al Teatro Mario del Monaco di Treviso

Maria Callas Gala Tribute 100 è un evento per celebrare il centenario dalla nascita del mito dell’opera Maria Meneghini Callas. Saranno i soprani Nina Muho, Daria Masiero e Natalia Roman ad interpretare le romanze più significative delle opere che hanno reso celebre la Callas. L’Orchestra Sinfonica del Veneto ets sarà diretta dal maestro Marco Titotto

Oggi l’ultimo appuntamento di marzo dell’iniziativa “La Regione del Veneto ti porta al cinema con tre euro”

Oggi l’ultima occasione del mese di marzo de “La Regione del Veneto per il cinema di qualità – La Regione ti porta al cinema con tre euro – I martedì al cinema”, progetto pluriennale della Regione del Veneto realizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie e l’Unione interregionale Triveneta

Torna Borgo in fiore domenica 2 aprile a Treviso

“Borgo Cavour in Fiore”, la mostra dedicata agli amanti di fiori e giardinaggio torna domenica 2 aprile tutto il giorno. La manifestazione è aperta alla partecipazione di espositori italiani e non, per la presentazione delle loro collezioni di piante, fiori e articoli per il giardino e il giardinaggio. E’ un’ottima occasione per acquistare piante e

Dante icona pop- Museo Salce a Treviso 25 marzo – 30 aprile 2023 venerdì, sabato, domenica ore 10-18

Sabato 25 marzo, ore 17 , in occasione del Dantedì il Museo nazionale Collezione Salce, in collaborazione con la Società Dante Alighieri – Comitato di Treviso, sabato 25 marzo, alle 17, inaugura nella sede di San Gaetano (via Carlo Alberto 31) la mostra Dante Icona Pop. I pezzi esposti vengono dalla collezione dei manifesti Salce

Festival Treviso Giallo – Museo di Santa Caterina a Treviso – dal 23 al 26 marzo

Anche quest’anno non poteva mancare il Festival Treviso Giallo, il primo festival letterario dedicato al giallo e al noir, ospitato presso la sede di Santa Caterina dei Musei Civici di Treviso . Tante sono le iniziative in programma, tra le quali incontri e presentazioni di libri con interviste ai loro autori, così come interessanti tavole

Domenica 19 marzo torna a Treviso la “Popolarissima” manifestazione ciclistica

Domenica 19 marzo si terrà la 106^ edizione della manifestazione ciclistica “Popolarissima“, organizzata dalla U.C. Trevisani con partenza alle ore 12.30 da Piazzale Burchiellati. Al fine di garantire un ordinato svolgimento della gara ci saranno alcune modifiche alla viabilità e alla sosta.   In particolare, verrà istituito il divieto di sosta dalle ore 6 alle ore 18 del

Ultimi giorni per partecipare alla 4^ edizione Premio innovazione sociale e sviluppo sostenibile della CCIAA di Belluno e Treviso

Fino al 3 marzo prossimo, è possibile partecipare alla quarta edizione del “Premio innovazione sociale e sviluppo sostenibile” , rivolto alle imprese delle province di Treviso e Belluno e finalizzato a valorizzare gli interventi di innovazione aziendale che hanno ricadute positive sulla sostenibilità in generale ed, in particolare, sulla sostenibilità economica, ambientale e sociale. La Camera

Treviso…se la vedi ti innamori!!

In occasione della festa di San Valentino domenica 12 febbraio dalle 15 alle 17 l’Associazione Guide di Marca propone una visita guidata che vi darà l’opportunità di conoscere personalità importanti, trevigiane e non, che hanno amato la città dipinta.Si soffermeranno su alcune opere d’arte, espressione delle diverse sfaccettature dell’amore: universale, divino, cristiano e patriottico.Non mancheranno

Bando pubblico per l’assegnazione di 1 posteggio nel Farmer’s Market di Treviso in Piazza Donatori di sangue

Il Comune di Treviso ha indetto un bando per l’assegnazione di un posteggio nel mercato agricolo di Fiera – Villaggio Gescal che si svolge ogni sabato mattina. Le domande per l’assegnazione della concessione pluriennale vanno presentate tramite portale telematico www.impresainungiorno.gov.it ENTRO e non oltre le ore 21.00 del 03.04.2023 Maggiori info https://www.comune.treviso.it/myportal/C_L407/dettaglio/contenuto/bando-pubblico-per-lassegnazione-di-concessione-pluriennale-di-n-1-posteggio-vacante-nel-mercato-agricolo-farmers-market-di-piazza-donatori-di-sangue

“O Dante! un poema per il 2000”

Ai “Giovedì della cultura” si parla di Dante. Nell’appuntamento del 2 febbraio (ore 18, casa dei Carraresi, Treviso) il prof. Giulio Ferroni presenterà il libro “O Dante! Un poema per il 2000”. Sarà presente l’Autore, il prof. Giorgio Manacorda. Coordina l’incontro il prof. Luigi Garofalo. L’incontro è organizzato in collaborazione con la Società Dante Alighieri-Comitato

WONDER COMPANY 2K23
Ritorna in centro storico a Treviso il Capodanno di Radio Company.

Sabato 31 Dicembre 2022 a partire dalle ore 22.00 con ingresso libero musica edivertimento a 360 gradi:WONDER COMPANY 2K23Wonder Company è il format di Radio Company per festeggiare nel migliore dei modiil NUOVO ANNO!Nato più di 30 anni si è consolidato in tutto il nord – est, con musica live, dj,animazione e gadgets. Con la

Mostra dedicata a ANTONIO CARLINI (1859 – 1945) Il Maestro di Arturo Martini Museo Bailo Treviso

Dopo il grande successo registrato con la mostra “Canova Gloria Trevigiana”, e proseguendo sulla strada dell’indagine nel campo della scultura, il Museo Luigi Bailo si prepara ad ospitare, dal prossimo 17 dicembre, le opere dello scultore trevigiano Antonio Carlini, ai più noto soprattutto per il suo pioneristico impegno nella tutela del patrimonio artistico trevigiano e

Il Coro Stella Alpina celebra il Natale con il 53° Concerto a San Francesco a Treviso

Sabato 17 dicembre l’ultimo concerto da direttore del Coro del Maestro Diego Basso: «Una storia incredibile che porterò sempre con me Il Coro Stella Alpina si prepara a celebrare le Feste con il 53° Concerto di Natale.  Sabato 17 dicembre, alle 20.45, nel Tempio Monumentale di San Francesco di Treviso, si terrà il tradizionale evento – patrocinato dal Comune di

Antica Mostra del Radicchio IGP: mercoledì il taglio del nastro in Piazzetta Aldo Moro a Treviso

Dal 7 all’11 dicembre cinque giornate dedicate ai sapori della Marca Trevigiana: degustazioni, cookingshow e momenti di incontro con i produttori ma anche visite guidate in città.Treviso, 5 dicembre 2022 – Prenderà il via mercoledì 7 dicembre alle 17:00, appena prima l’accensione dell’Albero di Natale, la 113ª Antica Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP,

7 dicembre, Grande festa per l’accensione dell’albero in Piazza dei Signori a Treviso

Mercoledì 7 dicembre, alle ore 18, la cittadinanza e l’Amministrazione comunale si riuniranno in Piazza dei Signori per l’accensione dell’albero monumentale. Si tratta dell’evento clou del Natale Incantato che dà anche inizio al periodo più atteso delle Feste. L’albero, addobbato da Michele Crema per MC3 con il contributo del Consorzio di Tutela del Prosecco Doc,

Torna il Villaggio di Natale -Treviso On Ice dal 26 novembre al 15 gennaio

Dal 26 novembre al 15 gennaio 2023 piazza Borsa ospita la pista di pattinaggio su ghiaccio vero, gestita dall’antica famiglia Zamperla. Potrete divertirvi pattinando nei giorni feriali dalle 14.30 alle 20, mentre nei giorni festivi e per le vacanze natalizie ci sarà l’orario continuato dalle ore 10 alle ore 23. Per chi non ha mai

Fondazione Imago Mundi presenta l’incontro con il maestro Emilio Isgrò

Fondazione Imago Mundi organizza per giovedì 1° dicembre alle 18.30 un incontro con il maestro Emilio Isgrò, che dialogherà con il curatore Marco Bazzini. L’appuntamento è a ingresso gratuito senza prenotazione, fino ad esaurimento posti, e si svolgerà nell’Auditorium delle Gallerie delle Prigioni. L’incontro sarà disponibile anche in streaming sul sito www.fondazioneimagomundi.org. L’incontro sarà l’occasione

Natale Incantato 2022, Treviso accende le luci per le feste

Venerdì 25 novembre, a partire dalle ore 17, si terrà la cerimonia di accensione delle installazioni luminose del Natale trevigiano, dalla Loggia Incantata alla grande stella di Piazza Santa Maria dei Battuti. Una vera e propria anteprima della programmazione di eventi che accompagnerà cittadini e visitatori fino all’8 gennaio. L’evento inizierà ufficialmente con l’accensione della

Bando Rilancio Treviso, contributi a fondo perduto per chi rinnova vetrine, illuminazione e arredi dei dehors

Il 22 novembre sono state presentate le novità nel Bando Rilancio Treviso 2022 che introdurranno la possibilità di richiedere contributi a fondo perduto per la sostituzione delle attrezzature dei plateatici e rinnovo vetrine con elementi a basso consumo energetico. Le novità introdotte nel bando permettono di richiedere contributi a fondo perduto per le attività di ristorazione per

Agevolazioni COVID sulla tariffa rifiuti 2022 alle utenze non domestiche – associazioni e istituzioni senza fini di lucro.

Il Consiglio di Bacino Priula ha deliberato delle riduzioni tariffarie rivolte alle utenze non domestiche che, a seguito dei provvedimenti nazionali di contrasto alla pandemia da Covid-19, sono state soggette a restrizioni – anche parziali – nell’esercizio delle loro attività. Per l’anno 2022 è prevista un’agevolazione che verrà calcolata sulla quota fissa dimensionale, legata alla

A Treviso scorre il mistero

Tornano gli attesi tour del mistero a Treviso, che quest’anno prendono il nome di “A Treviso scorre il mistero”, data la tematica scelta per l’edizione 2022 della rassegna Veneto Spettacoli di mistero, che coinvolgerà tutto il Veneto nel mese di novembre. Durante il percorso guidato potete scoprire le leggende e le curiosità legate alla città e ai suoi corsi d’acqua, come le storie affascinanti

VivaVoce Festival! torna a Treviso dal 5 novembre al 3 dicembre

VivaVoce Festival, giunto alla XVIII edizione, promuove una serie di concerti dedicati alla musica vocale. VivaVoce Festival è la risposta alla passione e all’interesse entusiastico di un pubblico numerosissimo verso la voce quale strumento musicale principe e testimonia quanto la Musica a Cappella sia vicina e profondamente radicata nella cultura musicale italiana. VivaVoce Festival, dopo aver portato

Il 20 novembre torna la domenica ecologica a Treviso

Il 20 novembre si terrà la seconda domenica ecologica (la prima è stata il 30 ottobre), appuntamento promosso dalla Regione Veneto nell’ambito delle misure di contenimento delle polveri sottili e della sensibilizzazione all’utilizzo di mezzi alternativi alle auto e ad emissioni zero. Le modifiche alla viabilità riguarderanno la zona Dentro Mura, dove sarà interdetta la

ROSA CHEMICAL NON È NORMALE – RADIO & DIGITAL TOUR ospite nel Magic Box di Radio Company a Treviso

Martedì 15 novembre 2022,  ROSA CHEMICAL con Enrico Sisma e Carlotta  nella FAMILY, sarà in diretta su Radio Company dal Magic Box a Treviso per presentare il suo nuovo singolo “Non è normale”. Alle 15.20 arriverà in Piazza Aldo Moro- Piazza dei Signori il camper rosa che promuove il nuovo disco del cantante Rosa Chemical della

AMALGAMENTI, IL COWORKING ANTI BOLLETTE E PRO GIOVANI

Al via il bando per la quarta edizione del progetto di coworking gratuito dedicato a professionisti under 35 mette a disposizione 4 postazioni per un anno. Per inoltrare le candidature c’è tempo fino al 30 novembre Combatte il gelo del caro bollette e coltiva, con calore, il talento dei giovani freelance del mondo della comunicazione.

Al via la “Treviso Creativity Week 2022”: 50 start-up in gara

Dal 7 al 13 novembre 2022 Treviso ospita la kermesse per eccellenza della creatività e dell’innovazione. Si tratta della sesta edizione della Treviso Creativity Week, il festival animato dalla “ciurma” dei giovani volontari guidata da Gianpaolo Pezzato, presidente dell’associazione Innovation Future School. Sette giorni di incontri, speech, study visit, esperienze e sfide. La creatività come

Le Vetrine nella casa delle Imprese in Piazza Borsa e via Toniolo a Treviso

Iniziativa gratuita della CCIAA di Treviso e Belluno per le aziende per la promozione di prodotti del nostro territorio Il palazzo della Camera di Commercio al suo ingresso principale e al lato di Via Toniolo a Treviso, è dotato di alcune vetrine che, per decisione della Giunta della Camera di Commercio, vengono messe a disposizione delle

Bosco urbano e impianto fotovoltaico nell’area dell’ex discarica di via Orsenigo a Treviso

Approvato il progetto di bonifica e messa in sicurezza operativa e permanente. Il sindaco Mario Conte: «Il più grande intervento ambientale mai realizzato a Treviso» È stato presentato questa mattina il progetto definitivo di bonifica e messa in sicurezza operativa e permanente della ex discarica di via Orsenigo voluto dall’Amministrazione comunale di Treviso.  L’area di 96mila

La Mostra Mercato del Treviso Comic Book Festival al Museo Nazionale Collezione Salce il 24 e 25 Settembre 2022 a Treviso

Storico accordo tra il festival e il museo per il ritorno di editori e autoproduzioni Treviso come Barcellona, Londra, New York. Torna il Treviso Comic Book Festival e dopo tre anni torna la Mostra Mercato, l’anima commerciale del TCBF dove trovano spazio le migliori case editrici italiane e le autoproduzioni. Il tutto in una sede

Nuove concessioni per i mercati di Treviso: spazio a qualità e decoro. Riapertura dei termini per presentare domanda di assegnazione.

È stata approvata la riapertura dei termini per presentare la domanda di assegnazione delle concessioni pluriennali dei posteggi disponibili dopo l’approvazione della graduatoria definitiva della prima tranche di assegnazione. La riapertura del bando, che punta su qualità dei prodotti, decoro ed eco-sostenibilità delle dotazioni, permetterà di assegnare complessivamente 139 spazi disponibili nelle aree mercatali, comprensive

Nasce “TREVISO 4 CHANGE”, finanziamenti alle imprese per liquidità, anticipi su fatture e scorte

Centomila euro di contributo economico ai Confidi per sostenere imprese e attività produttive nel periodo di emergenza economica dovuta al rincaro delle bollette e delle materie prime. Dopo Treviso Fund, misura che ha permesso di aiutare 120 imprese del territorio durante la pandemia e riconosciuta come modello virtuoso al Festival nazionale dell’Economia Civile, è stato

Al via i lavori per la nuova stazione ferroviaria di Treviso

Il cantiere durerà 620 giorni. Prevista la riqualificazione dell’area di Piazzale Duca D’Aosta e del fabbricato viaggiatori Il 13 giugno 2022 è stato presentato l’avvio dei lavori di riqualificazione della stazione ferroviaria di Treviso. Un investimento da 9,4 milioni di euro che vede RFI e Comune di Treviso puntare sul nuovo polo di mobilità integrata e

RUOTA A RUOTA. Storie di bici, manifesti e campioni – Treviso, Museo Nazionale Collezione Salce, 26 maggio – 2 ottobre

“Ruota a ruota. Storie di bici, manifesti e campioni” (dal 26 maggio al 2 ottobre, in Santa Margherita, nuova sede del Museo Nazionale Collezione Salce). La Direzione Regionale Musei Veneto del Ministero della Cultura propone la grande epopea della bicicletta così come raccontata dai preziosi manifesti patrimonio della Collezione Salce.   A firmare le affiches che

GIRO D’ITALIA, LA CITTA’ SI TINGE DI ROSA

Giovedì 26 maggio è previsto l’arrivo della 18° tappa del Giro d’Italia Borgo Valsugana – Treviso.  Per l’occasione la Città si tingerà di rosa con una serie di iniziative, organizzate grazie alla collaborazione fra Amministrazione comunale, Distretto Urbecom e commercianti trevigiani tra eventi culturali, gourmand e spettacoli, oltre ad una “carovana” addobbata di vetrine a tema

Regioni d’Europa – Mercato internazionale a Treviso dal 1° al 4 giugno

Treviso, tra le Mura e viale D’Alviano: è qui l’appuntamento con il mercato itinerante di Regioni d’Europa da giovedì 1 giugno a domenica 4 giugno. L’apertura delle porte è fissata per le 18 di giovedì. Dopodiché, per le giornate di venerdì, sabato e domenica, le botteghe di Regioni d’Europa vi aspettano dalle 9 a mezzanotte,

Dopo due anni torna Treviso in rosa…aspettando il Giro d’Italia

La città di Treviso torna a tingersi di rosa, aspettando l’attesa tappa del Giro d’Italia 2022 che da Borgo Valsugana il 26 maggio vedrà i corridori tagliare il traguardo in centro. Non solo vetrine, vie e piazze saranno vestite a festa e splendidamente addobbate del colore simbolo della competizione agonistica italiana più famosa al mondo,

“I FUMETTI DELL’ALCOL” . LA NUOVA MOSTRA DI FABIO SANDRINI AL FILÒ DI TREVISO

Treviso città del tiramisù, Treviso città del radicchio, Treviso città del prosecco. Ma Treviso, da sempre, è anche la città degli artisti e ancora più del connubio tra arte e osterie. Oggi la sintesi perfetta di questo legame tra arte, buon vino e convivialità è racchiusa nei vinorelli, le opere di Fabio Sandrino realizzate negli

Arriva il “MAGGIO TREVIGIANO”, un mese di grandi eventi in città

Cultura, sport, enogastronomia e folklore animano la primavera di Treviso Arriva in Città il “Maggio Trevigiano”, un mese di eventi, manifestazioni e iniziative che vedono protagoniste realtà, associazioni e imprese di Treviso e della Marca. Dalla cultura allo sport, dall’enogastronomia alla partecipazione giovanile, le vie e nelle piazze cittadine ospiteranno più di 30 appuntamenti in

Corsa dei camerieri a Treviso domenica 1 maggio alle 11

Partenza domenica, alle ore 11, da piazza battistero a fianco del Duomo di Treviso. Le premiazioni in Piazza Borsa con i sindacati e l’esibizione dei Radiofiera. Vietato correre, i vassoi si potranno tenere solo su una mano Torna la “Corsa dei camerieri” domenica 1 maggio partenza da piazza Battistero : darà il via alla gara

Aeroporto Canova di Treviso in crescita: prenotazioni +14%

Nuove rotte Ryanair Ryanair ha attivato tre nuove rotte (Lanzarote, Bucarest e Wroclaw in Polonia) e punta a muovere 2,5 milioni di viaggiatori nel 2022 Treviso avrà la stessa capacità di voli del 2019 e punta a raggiungere il risultato di tre milioni di passeggeri in un anno, poco al di sotto dei livelli pre

Torna la Mostra scambio Città di Treviso – 13^ edizione nella nuova location ex Pagnossin in via Noalese

Torna la Mostra Scambio Città di Treviso 2022. La manifestazione è organizzata e curata dall’Associazione Sport Show con il patrocinio del Comune di Treviso. L’evento è interamente dedicato alle auto e moto d’epoca, cicli, ricambi d’epoca, modellismo e tanto altro. L’edizione di quest’anno presente uno speciale dedicato alle Mostre Tematiche e Raduni Multimarca. La manifestazione,

Gustartigiano di Marca 1-3 aprile in Piazza Borsa a Treviso

Pasticceri, panettieri, birrai, casari, salumieri, cioccolatieri e gastronomi nel prossimo fine settima saranno in piazza Borsa a Treviso, negli stand di Gustartigiano, la rassegna promossa da Confartigianato Imprese Treviso e Marca Trevigiana. Dalle 16.00 di venerdì pomeriggio alle 20.00 di domenica, nove imprese associate del comparto alimentare si presenteranno alla cittadinanza proponendo un’offerta varia e

Nuova autostazione delle corriere a Treviso

E’ stato presentato il Piano Guida della Nuova Autostazione Mom che sorgerà nell’area dell’ex Cuor, al confine di Piazzale Duca d’Aosta tra via Luigi Pinelli e vicolo Gaspare Gozzi. Oltre alle nuove pensiline dedicate alle fermate degli autobus e delle linee interurbane e dei servizi connessi, fanno parte del progetto gli ambiti funzionali collegati alla

Treviso Marathon 17^ Edizione Domenica 27 marzo 2022 a Treviso

Da giovedì 24 marzo l’Expo Natura nelle piazze del centro di Treviso Spazio alle corse per tutti, la Radio Company Ten Miles (16 km) e la Radio Wow Run (7 km) Partito il count-down per la diciassettesima edizione della Treviso Marathon. L’appuntamento con i 42,195 km è per domenica 27 marzo 2022, ma l’evento si

Prendi in taxi con i Buoni del Comune di Treviso: rinnovata l’iniziativa Buoni viaggio con Taxi e Noleggio con conducente

Iniziativa a sostegno di disabili, persone in una condizione di fragilità economica o che hanno necessità di raggiungere le strutture sanitarie. Prorogata l’iniziativa comunale È stata rinnovata l’iniziativa che prevede l’emissione di buoni viaggio a favore di disabili con invalidità al 100%, alle persone in una condizione di fragilità economica e a coloro che hanno

Bando Rilancio Treviso 2022

Dal comune di Treviso fino a 10mila euro a fondo perduto per chi decide di aprire una nuova attività in un negozio sfitto. Oltre centomila euro per le nuove attività negli immobili sfitti. Dopo gli ottimi risultati del 2019 – 2020 -2021 il Comune di Treviso ha deciso di stanziare i fondi per i contributi

Libri in Loggia: ritorna l’appuntamento per i lettori e i collezionisti di libri antichi a Treviso

Torna sabato 15 aprile Libri in Loggia: il tradizionale appuntamento ogni 3° sabato del mese sotto la Loggia dei Cavalieri a Treviso dedicata agli appassionati della lettura e ai collezionisti di libri antichi. La mostra mercato del libro antico, raro, introvabile e altro materiale di carta è organizzata dall’Associazione Culturale Piccola Atene di Treviso, ormai

Plateatici 2022 a Treviso: novità

L’Amministrazione comunale ha deciso di posticipare il termine per il pagamento del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (cosiddetto “canone unico”) e del canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate (cosiddetto “canone mercatale”) al 30

Nuove concessioni per i mercati di Treviso: spazio a qualità e decoro

Un nuovo bando per le assegnazioni. Istituiti due nuovi mercati a Monigo e San Lazzaro Un nuovo bando per rilanciare i mercati cittadini. È stato approvato dalla Giunta comunale lo schema di bando per l’assegnazione delle concessioni pluriennali di posteggio in attuazione del nuovo Piano delle aree mercatali di Treviso. Il bando, che punta su

Fondo Impresa Donna – Contributi per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento di imprese femminili

Il Fondo Impresa Donna è un intervento cardine del Ministero che mira a sviluppare e consolidare le imprese a prevalente partecipazione femminile, supportando competenze e creatività, attraverso:contributi a fondo perduto;finanziamenti agevolati. Incentivi per la nascita di nuove imprese. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che integra le risorse a sostegno

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi tornano a Treviso il 6 marzo 2022

Con tanta voglia di leggerezza e normalità, tornano nel Trevigiano le “boutique a cielo aperto” più famose d’Italia Il mercato di qualità si svolgerà nel centralissimo Piazzale Burchiellati in completa sicurezza e rispettando scrupolosamente tutte le indicazioni dei protocolli sanitari. Tanta voglia di leggerezza e normalità nell’aria ed ecco finalmente arrivare “Gli Ambulanti di Forte

Polizia Locale di Treviso, sequestrati capi di abbigliamento usati e privi di etichettatura al mercato cittadino

Sui banchetti erano esposti cartelli con la dicitura “offerte rimanenze negozio”. Sanzionati tre venditori Il Nucleo commerciale della Polizia Locale di Treviso ha sequestrato centinaia di prodotti esposti al mercato del centro storico perché venduti in palese violazione delle norme in materia di tutela del consumatore. I controlli sono stati effettuati il 25 gennaio e

Padova Treviso Venezia Rovigo: un 2022 da “Capitale”

FILIERE, TERRITORIO E SAPER FARE. LA CULTURA D’IMPRESA è LA CHIAVE PER LA RINASCITA (Padova-Treviso-Venezia-Rovigo – 15.02.2022) – Dalle radici antiche del ‘saper fare’ (e scala globale) nella Serenissima al riconoscimento dell’Ocse (“area metropolitana”), ai primati produttivi mondiali nei distretti e filiere del fashion, cantieristica, vino e agrifood, ai paradigmi digitali che cambiano pelle alla

“Treviso Città dello Sport”: ecco il logo 

Città, movimento e inclusione al centro del marchio realizzato da Lisa Reginato. Il vicesindaco De Checchi: «Fare sistema per dare corso a una vera e propria politica dello sport» È stato presentato questa mattina a Ca’ Sugana il logo di Treviso Città Europea dello Sport 2022 ACES. Il marchio verrà associato a tutti gli eventi,

Treviso diventa la “Città degli innamorati”

Aspettando San Valentino, il Comune promuove una serie di iniziative per le coppie Treviso diventa la Città degli Innamorati. Dal 20 gennaio fino al 14 febbraio, in Città si potrà vivere l’atmosfera romantica di San Valentino grazie ad un’iniziativa lanciata dal Comune di Treviso con il Distretto Urbecom e che coinvolge negozianti e ristoratori. Partendo

Gli studenti del liceo artistico diventano “Media Manager” del Progetto del Distretto del Commercio Urbecom “TREVISO PER TE”

Grazie ad un nuovo progetto di orientamento e formazione, i ragazzi avranno modo di sperimentare campagne di comunicazione I ragazzi del Liceo Artistico di Treviso seguiranno il progetto di comunicazione di TrevisoPerTe, piattaforma del distretto del commercio Urbecom di Treviso. La collaborazione, nata grazie alla sinergia fra Amministrazione comunale e Liceo, permetterà ai giovani –

Incontriamoci al museo: un nuovo ciclo di incontri per scoprire le collezioni, le attività e le mostre

Un moderno caffè letterario ai Musei Civici di Treviso.  Le sedi museali cittadine inaugurano “IncontriAMOci al Museo”, ciclo di incontri dedicati a scoprire e approfondire in modo nuovo le collezioni, le attività e le mostre in corso. Si partirà il 13 gennaio a Santa Caterina, in Sala Coletti, con la lezione-spettacolo tenuta dal noto critico

CA’ FOSCARI, NUOVA SEDE A TREVISO AL VIA PROTOCOLLO D’INTESA CON AMMINISTRAZIONE COMUNALE E IPAB

Il Sindaco di Treviso Mario Conte: «Un accordo storico che segna il futuro della Treviso Città Universitaria» La Rettrice Tiziana Lippiello: «Abbiamo avviato un percorso condiviso per rafforzare e rendere più sostenibile la nostra offerta formativa a Treviso» Ca’ Foscari, avviato un percorso per una nuova sede dell’Ateneo a Treviso: il Consiglio di Amministrazione ha approvato il protocollo d’intesa con il Comune di

Treviso | Biglietti turistici per 2 e 3 giorni

𝙏𝙧𝙚𝙫𝙞𝙨𝙤 | 𝘽𝙞𝙜𝙡𝙞𝙚𝙩𝙩𝙞 𝙩𝙪𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙞 𝙥𝙚𝙧 2 𝙚 3 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙞 VISIT #TREVISO a Natale Scopri la bellezza di #𝙏𝙧𝙚𝙫𝙞𝙨𝙤 e del suo territorio nel periodo natalizio senza il pensiero dell’auto e del parcheggio con i nuovi biglietti turistici: 𝙏𝙧𝙚𝙫𝙞𝙨𝙤 Days Card – valido 48 ore dalla prima convalida: tariffa 4,00 € 𝙏𝙧𝙚𝙫𝙞𝙨𝙤 Days Card – valido

CONCERTO DI CAPODANNO A TREVISO, AL TEATRO DEL MONACO UN GRANDE SPETTACOLO CON CHIARA MILINI, CRISTIAN RICCI E L’ORCHESTRA REGIONALE FILARMONIA VENETA

Martedì 1 gennaio, alle 21, si terrà il Gran Concerto di Capodanno.Protagonisti della serata saranno il soprano Chiara Milini e il tenore Christian Ricci accompagnati dall’orchestra Regionale Filarmonia Veneta diretta dal maestro Marco Titotto. Presenterà l’evento Federica Morello. Da oggi è possibile acquistare i biglietti al Teatro Del Monaco (costo 12 euro).  La biglietteria del Teatro

DUE MILIONI DI EURO IN AGEVOLAZIONI SULLA TASSA RIFIUTI A TREVISO.

I due milioni ottenuti dallo Stato come rimborso TARI sosterranno i progetti “Famiglia EcoSostenibile” e le facilitazioni per gli utenti in difficoltà Treviso, 21 dicembre 2021 Esclusi dalle agevolazioni TARI i responsabili di atti di ecovandalismo. La Giunta comunale di Treviso ha approvato il documento che relativo alla destinazione dei 2 milioni di auro assegnati

TREVISO XMAS RUN: SABATO E DOMENICA LA DISTRIBUZIONE DEI VESTITI DA BABBO NATALE

Sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19, in Piazzetta Aldo Moro, sarà possibile ritirare i vestiti da Babbo Natale per la Treviso X-MAS Run, camminata a carattere ludico-motorio in programma mercoledì 8 dicembre. La manifestazione prenderà il via alle 9.30 da Piazza dei Signori e si svilupperà su un percorso

Ecco il Natale Incantat0 2021, una “Christmas Parade” fra spettacoli itineranti, musica e luci

Esibizioni a sorpresa, performance per bambini e famiglie e un villaggio di Babbo Natale sotto la Loggia dei Cavalieri a Treviso Un Natale fra tradizione, artisti di strada, musica e teatro. È stato presentato questa mattina a Palazzo Rinaldi il Natale Incantato 2021, rassegna in programma dal 26 novembre al 6 gennaio per celebrare insieme

I TITOLI MONDIALI, LA SCUOLA E LE PEDANE CON I VIP

CASARTIGIANI RACCONTA GLI ACCONCIATORI DELLA MARCA Si intitola «I barbieri di Treviso – L’acconciatura della Marca: da professionalità ad arte», ed è il settimo libro dell’associazione. Prima il taglio di barba e capelli era semplice necessità, con loro è diventato anche vezzo e moda. I barbieri trevigiani hanno traghettato la professione dalla concezione ottocentesca a

TREVISO CREATIVITY WEEK 2021 AL VIA: 40 START-UP IN GARA DA TUTTA ITALIA, IL PALIO DI FRA’ GIOCONDO, OPEN DAY NELLE AZIENDE PIU’ INNOVATIVE.

Dal 2 all’8 novembre a Treviso ci sarà la quinta edizione di Treviso Creativity Week, il festival dell’innovazione creativa promosso dall’associazione Innovation Future School. Sono oltre 40 le start up iscritte al concorso che premia i progetti più interessanti, con partecipanti da tutta Italia e tantissime start up under 18. Gianpaolo Pezzato: “Continuiamo a dare

Bando Rilancio 2021: ultimo avviso!

L’Amministrazione comunale di Treviso, dopo aver finanziato 35 nuove attività con i bandi per il rilancio 2019- 2020 -2021 nella Città di Treviso, ricorda che entro il 20 novembre è possibile presentare la propria candidatura per bando rilancio 2021, iniziativa del #ComuneDiTreviso che mette a disposizione contributi a fondo perduto per l’apertura di attività nei

Notte bianca degli Alpini

Non perdetevi gli appuntamenti del prossimo week end a Treviso per festeggiare il centenario dell’ANA Treviso! Sabato 30 ottobre negozi aperti fino alle 22 per la notte bianca alpina… …E dalle ore 18 alle ore 23 la città sarà invasa dai cori degli Alpini: ben 7 cori ci allieteranno in piazze e vie del centro

4passi Festival: la 15esima edizione ruota su città e comunità sostenibili – A Treviso dal 22 al 24 ottobre 2021

Focus sul mondo della moda sostenibile con le più importanti realtà di questo settore, nuove start-upe progetti innovativi. In programma la sfilata di moda etica e l’installazione site-specific di Varvara Grankova. Tre giorni per approfondire il tema delle “Città e Comunità sostenibili”, attraverso incontri, convegni, spettacoli, ma anche visite guidate e momenti di condivisione. Parte da

Artigianato artistico trevigiano d’eccellenza in mostra a Treviso

Tra le iniziative autunnali, un evento dedicato agli artigiani e alle aziende del territorio che più si distinguono per la qualità artistica delle proprie creazioni. È stata inaugurata sabato 8 ottobre, la Mostra dell’Artigianato Artistico Trevigiano d’Eccellenza, presso Palazzo Manin (via Manin, n.73, Treviso). L’iniziativa fa parte di un più ampio progetto dedicato alle imprese

Tornano finalmente a Treviso il Mercato degli Ambulanti di Forte dei Marmi® – domenica 17 ottobre Piazzale Burchiellati

Tornano finalmente, a grandissima richiesta, il mercato di qualità più famoso d’Italia dell’originale Consorzio de “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” e le sue “boutique a cielo aperto”. Lo spettacolo del meglio del Made in Italy artigianale, come pelletteria (borse e scarpe) di unica ed esclusiva fattura, la migliore produzione di cachemire, nuove collezioni moda

TORNA DAL VIVO LA TIRAMISÙ WORLD CUP (E QUEST’ANNO IL DESSERT ARRIVA PRIMA) 200 appassionati si mettono in gara tra ricette originali e creative. Arriva il premio “Cucchiaio di Cristallo” per bar, ristoranti e pasticcerie.

La Tiramisù World Cup, “la sfida più golosa dell’anno” torna a far gareggiare dal vivo ipropri concorrenti. L’evento arriva però qualche settimana prima rispetto al tradizionaleappuntamento: i 200 concorrenti (divisi nelle due categorie “ricetta creativa” e “ricettaoriginale”) si cimentano nei loro dessert nel fine settimana del 8, 9 e 10 ottobre. Teatrodell’appuntamento l’orangerie in piazza

Dall’8 al 10 ottobre le votazioni in città per il “Cucchiaio di cristallo” TIRAMISÙ: “CHI OSA SFIDARE ZEUS?”

La classifica del sito TripAdvisor premia il Tiramisù di vicolo Avogari.Ma il “mistery shopper” di TWC lo mette in gara con quello dellaCaffetteria Broli e dell’Antico Caffè di piazza Pola. “Chi osa sfidare Zeus?”. Non sarà il dio greco dell’Olimpo a dover gareggiare, ma il Tiramisùdella pizzeria di vicolo Avogari in centro città, che quest’autunno

Tiramisù day 4^ Tiramisù Challenge Città di Treviso

Dove nasce il Tiramisù, qual è la ricetta originale, chi lo ha inventato e come lo interpretano i cuochi oggi? A Treviso potrete rispondere a tutte queste domande, assaggiare, ascoltare ed osservare le mille sfaccettature di questo prezioso dolce che unisce tutta l’Italia con i biscotti piemontesi, il mascarpone lombardo, il caffè arrivato per la

FIERE DI SAN LUCA, TORNA LA FESTA POPOLARE E PIU’ AMATA DAI TREVIGIANI CON I TRADIZIONALI STAND E IL LUNA PARK

Dal 1 al 24 ottobre attrazioni, banchetti e specialità gastronomiche in Prato Fiera a Treviso Dal 1 al 24 ottobre tornano le Fiere di San Luca, la festa popolare più amata dai trevigiani che si terrà, come da tradizione, nell’area di Prato Fiera. Dopo l’edizione “limitata” del 2020 a cause delle restrizioni Covid-19, le Fiere

Arriva a Treviso GO SMART GO GREEN: il primo evento del tour nazionale sulla mobilità elettrica, 25 e 26 settembre 2021.

Il 25-26 settembre nel centro storico di TREVISO, in Piazzale Burchiellati, si terrà GO SMART GO GREEN: il 1° EVENTO nazionale dedicato alle tematiche di MOBILITÀ ELETTRICA a 360°⚡️🚗 🏍 🚲 🛴❗💚 🟢 TEST DRIVE e ATTIVITÀ FORMATIVE per bambini e ragazzi 🧒 con i tecnici della Federazione Motociclistica Italiana per apprendere tutte le nozioni

STATISTICALL – FESTIVAL DELLA STATISTICA E DELLA DEMOGRAFIA Settima edizione – Treviso – 17.18.19 settembre 2021

Ri-GenerazioniDati, storie e prospettive oltre il Covid19 Treviso ospiterà la settima edizione del Festival della statistica da venerdì 17 a domenica 19 settembre 2021. StatisticAll sarà l’occasione per riflettere, confrontarsi sui nuovi valori, equilibri e assetti su cui si sta riposizionando il mondo e le persone che lo abitano dopo l’esperienza sanitaria Covid19. In questo

Comic Book Festival 2021

Torna Treviso Comic Book Festival dal 24 al 26 settembre. Per tutto il mese di settembre Treviso si trasformerà in un museo diffuso con il progetto Cento Vetrine, ideato e promosso dal TCBF. La vetrina della storica Gastronomia Danesin in Corso del Popolo ha fatto da apripista per l’edizione 2021|. Le vetrine dei negozi e