Finanziamenti e sviluppo

Bike to work, al via l’iniziativa che propone incentivi per andare al lavoro in bici o a piedi

Partirà il 1° giugno l’iniziativa BIKE TO WORK IPA MARCA TREVIGIANA. Promossa dall’Intesa Programmatica d’Area Marca Trevigiana e diretta ad incentivare la riduzione del traffico, Bike To Work intende promuovere uno stile di vita sano e sostenere, al contempo, le attività produttive locali attraverso incentivi economici a favore dei lavoratori residenti nei comuni partecipanti che faranno uso della

Inaugurata la nuova abside del complesso museale di santa Caterina a Treviso

È stata inaugurata il 10 maggio 2023 la nuova abside del Complesso di Santa Caterina.  L’intervento, effettuato grazie ad una specifica convenzione tra Comune di Treviso e Mibact con la supervisione della Soprintendenza ai beni artistici e culturali, ha visto in un primo momento la completa demolizione dei paramenti murari di tamponatura presenti nella sagoma ad arco

Settimana della Sostenibilità Confindustria Veneto Est | 15-19 maggio 2023 a Treviso – Seconda edizione

Abbiamo il piacere di invitarvi alla seconda edizione della Settimana della Sostenibilità che si terràdal 15 al 19 maggio presso la sede della Provincia di Treviso Complesso Sant’Artemio – Via Cal diBreda 116, edificio 3.Si tratta di un appuntamento che consente di far dialogare e mettere a confronto le esperienze delleimprese, delle scuole, dei centri

Dal 3 al 6 maggio Treviso ospita il Festival “Città per le donne”

Dal 3 al 6 maggio nel Salone di Palazzo dei Trecento si terrà la seconda edizione del Festival Treviso Città per le Donne, iniziativa promossa dal Comune di Treviso, dalla Commissione Comunale Pari Opportunità e dal Progetto Donne Veneto, con il supporto di Spazio Donna Treviso. Ci sarà un ricco programma di convegni per costruire una riflessione

Jazz & Food Treviso dal 23 al 28 maggio – Edizione – “Intrecci” Treviso Suona Jazz Festival

Come sempre accade a Trevis Suona Jazz Festival, parallelamente ai concerti di prima serata non mancano gli eventi nei locali del centro, dedicati agli artisti del nostro territorio e a chi volesse coniugare la buona musica con la buona cucina.  Musica godibile e accessibile a tutti, anche per i non specialisti e per chi volesse

Novità Saldi Estivi 2023

Il 7 aprile 2023 la Regione Veneto ha individuato il periodo dei saldi estivi 2023.Le prossime vendite di fine stagione estiva inizieranno il 6 luglio 2023 e termineranno il 31 agosto 2023Dal 1° luglio 2023 entrerà in vigore la nuova disciplina per gli operatori commerciali in caso di annunci di riduzione dei prezzi dei prodotti

Mercato maggiore di Treviso, due questionari per raccogliere le istanze di clienti e gestori dei banchi. Compila il questionario on line.

Nuove indicazioni per abbellire il mercato: dalla suddivisione tematica all’abbellimento dei banchi Un’iniziativa di partecipazione per gli operatori e i clienti del mercato cittadino centrale a partire da lunedì 20 marzo partirà il sondaggio del settore Attività Produttive per apportare migliorie al mercato settimanale: quattro incaricati (muniti di apposito tesserino) intervisteranno i clienti e gli

“La forza dell’equilibrio”: Cna organizza un ciclo di seminari sull’equità di genere nelle imprese

La Cna Impresa Donna dà il via al progetto “La forza dell’equilibrio”, un ciclo di seminari sull’equità di genere nel fare attività di impresa. La presentazione del programma lunedì 29 marzo alle 19 nella sede Cna di viale della Repubblica a Treviso.«L’equilibrio tra vita e lavoro è un tema importante nel nostro territorio, dove ancora

Piccole imprese, le quote rosa calano del 2,8 per cento

I NUMERI TREVISO La piccola impresa trevigiana è un po’ meno rosa: negli ultimi quattro anni il numero di donne con cariche di vertice nelle aziende artigiane locali, infatti, è in costante calo. Dopo la crescita registrata nel triennio precedente, titolari e manager hanno subito una riduzione, passando dalle 6.875 del 2018, alle 6.682 del

Statistica Regione Veneto: le visite 2021 nei luoghi della cultura. Gli indici ISTAT raccontano la buona tenuta del settore, nonostante le ondate pandemiche

Venezia, 13 marzo 2023 Nel 2021 i visitatori dei musei veneti sono cresciuti del 50,7 per cento rispetto all’anno nero dello scoppio dell’emergenza sanitaria, il 2020. E i numeri nel 2022 – ancora in corso di rilevazione – potrebbero essere ancora più positivi. Sono i dati contenuti nell’ultima pubblicazione Statistica Flash a cura dell’Ufficio statistica

Marco Varisco commendatore «Si sono accorti della mia arte»

IL PERSONAGGIO TREVISO Marco Varisco nominato Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica italiana. Maestro incisore, figura impegnata nel campo del sostegno alla disabilità, Varisco è anche genuinamente un “fiol”: incarna cioè un tratto caratteriale tipicamente trevigiano. E con spontaneità accoglie la notizia. «Dico la verità. Mi sono commosso. Così, da solo, come un ragazzino. Però

Passerella sopra la Noalese, ok al progetto, cantiere pronto

L’APPROVAZIONE TREVISO Adesso è tutto pronto. Ieri la giunta ha approvato il progetto definitivo della passarella sopra la Noalese, accogliendo la richiesta di concessione edilizia avanzata da Save. Nel frattempo si sta concludendo l’appalto per l’assegnazione dei lavori. E da Aertre garantiscono che, ultimati questi ultimi passaggi burocratici, per l’apertura del cantiere sarà questione di

Trattorie, bar, tabaccherie I 43 nuovi luoghi storici del commercio di Marca premiati dalla Regione

“I commercianti per i nostri centri urbani sono un prezioso patrimonio da salvaguardare e sostenere. La Regione, negli ultimi anni, ha lavorato molto per supportare i piccoli esercenti per dar loro una mano a superare le criticità vissute soprattutto con la pandemia. Oggi è un orgoglio, quindi, per me consegnare queste targhe ai 176 esercenti

Mercato di Treviso, a fine mese sondaggio tra operatori e clienti

Cà Sugana utilizzerà degli stagisti universitari per raccogliere i dati di un questionario dedicato ai clienti del mercato e di un questionario per gli operatori del mercato IL NODO TREVISO Dal 20 marzo in poi, in città, scatterà il sondaggio elaborato dall’amministrazione comunale per capire come cambiare il mercato settimanale. L’ultima riunione è stata fatta

Ambasciatori digitali: la Regione Veneto arruola 28 giovani influecer per promuoversi

“Sono l’orgoglio del Veneto. Amano il Veneto e sono orgogliosi di poterlo raccontare e rappresentare nei social network. Sono 28 Veneto Creators e oggi, assieme a loro, la Regione del Veneto dà il via ufficiale alla sfida digitale che racconterà tutto ciò che di più bello e inedito è custodito nelle sette province. Ogni gruppo

“Verso la città 30km/h”, Convegno sulla mobilità sostenibile a Palazzo Rinaldi a Treviso

Venerdì 10 marzo dalle 9.30 alle 13.00, nella Sala Verde di Palazzo Rinaldi si terrà il convegno “Verso la Città 30”, organizzato da FIAB Treviso in collaborazione con il Comune di Treviso per rispondere a temi centrali come l’evoluzione del concetto di mobilità sostenibile e la sicurezza dei cittadini nelle strade. L’incontro vuole essere un’opportunità

Fabrizio Zanetti nominato cavaliere da Mattarella

IL RICONOSCIMENTO TREVISO Fabrizio Zanetti è Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Il presidente Sergio Mattarella, con decreto dello scorso 27 dicembre, ha insignito l’imprenditore trevigiano della prestigiosa onorificenza, destinata ai cittadini distintisi nel campo delle arti, dell’economia o di pubbliche cariche e attività svolte a fini sociali, filantropici e umanitari. Il conferimento è stato comunicato ufficialmente nei giorni scorsi al

Vinetia Tasting 2023- Il Veneto nel Calice: a Treviso due giorni di assaggi con i Sommelier

Sabato 11 e domenica 12 marzo il centro di Treviso ospita Vinetia Tasting 2023- Il Veneto nel Calice, una due giorni dedicata alle migliori aziende del veneto selezionate dalla Guida Vinetia Si rinnova in centro storico l’appuntamento con “Vinetia Tasting”, il Veneto nel calice, con banchi d’assaggio, Masterclass, un convegno e visite guidate. Una grande

AAA cercasi giovani creativi torna il bando del comune

Si è aperta una nuova edizione del bando #LiberaCreatività. Promosso dal Comune nell’ambito del Progetto Giovani con il supporto della cooperativa La Esse, è rivolto a gruppi di giovani dai 16 ai 35 anni che vivono, studiano o lavorano a Treviso. I requisiti sono minimi, bisogna essere almeno in tre, far parte di un’associazione o

La Romania torna strategica, l’export vale oltre 500 milioni

IL CONVEGNO TREVISO Tra la fine del secolo scorso e la prima decade del Duemila era diventata base di elezione per moltissime imprese trevigiane e nordestine: erano i tempi di Timisoara “ottava provincia del Veneto”. Poi era un po’ passata in secondo piano, a favore di altre aree più lontane. Oggi che le tensioni geopolitiche,

Cresce la domanda di uffici a Treviso nel 2022. Frena il segmento dei locali commerciali.

Milano, 17 febbraio 2023. In occasione dell’annuncio della partnership con il Comune di Treviso, che prevede l’aggiornamento in via esclusiva della sezione “Opportunità” del sito Treviso Per Te con gli annunci di immobili commerciali disponibili in vendita e in affitto a Treviso, idealista e Casa.it, due brand tecnologici uniti in un’unica società con l’obiettivo di

Convegno a Treviso su tecnologia e sanità con IOTITALY e T2I

In un momento storico in cui la digitalizzazione e l’innovazione sono diventati un punto importante nella creazione di valore e rappresentano uno dei fattori chiave per aumentare la competitività delle imprese, IoTitaly, la prima associazione di categoria per l’Internet of Things in Italia con sede legale a Milano e base operativa a Conegliano, si spende da

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” a Treviso domenica 12 marzo

Tornano a grande richiesta in città le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia. Gli Ambulanti di Forte dei Marmi: le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia tornano finalmente in città, a grandissima richiesta, con tutto il meglio del Made in Italy artigianale e le ultime tendenze della moda. Si potranno ammirare le

Ultimi giorni per partecipare alla 4^ edizione Premio innovazione sociale e sviluppo sostenibile della CCIAA di Belluno e Treviso

Fino al 3 marzo prossimo, è possibile partecipare alla quarta edizione del “Premio innovazione sociale e sviluppo sostenibile” , rivolto alle imprese delle province di Treviso e Belluno e finalizzato a valorizzare gli interventi di innovazione aziendale che hanno ricadute positive sulla sostenibilità in generale ed, in particolare, sulla sostenibilità economica, ambientale e sociale. La Camera

Bando Rilancio Treviso 2023 54mila euro per il rinnovo di vetrine e dehors e le aperture nei negozi sfitti

Cinquantaquattromila euro per il rinnovamento di vetrine e dehors e l’apertura di attività negli immobili sfitti. Torna il Bando Rilancio Treviso, rivolto a sostenere le spese delle attività economiche esistenti che intendono rinnovare le vetrine o acquisto delle attrezzature dei plateatici e per l’apertura di nuove unità locali che utilizzino negozi sfitti da più di

“Treviso per te” mette a disposizione degli utenti una sezione di ricerca di immobili commerciali e direzionali in collaborazione con IDEALISTA e CASA.IT

Idealista e Casa.it hanno siglato una partnership esclusiva con il Comune di Treviso per l’aggiornamento della sezione “Opportunità” del portale Trevisoperte.it per il rilancio dell’economia locale. Il Comune di Treviso ha siglato con idealista e casa.it una partnership per soddisfare la domanda di informazioni relative ai locali sfitti a Treviso richieste da persone e ditte

Bando pubblico per l’assegnazione di 1 posteggio nel Farmer’s Market di Treviso in Piazza Donatori di sangue

Il Comune di Treviso ha indetto un bando per l’assegnazione di un posteggio nel mercato agricolo di Fiera – Villaggio Gescal che si svolge ogni sabato mattina. Le domande per l’assegnazione della concessione pluriennale vanno presentate tramite portale telematico www.impresainungiorno.gov.it ENTRO e non oltre le ore 21.00 del 03.04.2023 Maggiori info https://www.comune.treviso.it/myportal/C_L407/dettaglio/contenuto/bando-pubblico-per-lassegnazione-di-concessione-pluriennale-di-n-1-posteggio-vacante-nel-mercato-agricolo-farmers-market-di-piazza-donatori-di-sangue

Ultimi giorni per partecipare al bando di assegnazione dei posteggi dei mercati di Treviso: scade il 20 giugno 2023.

È stato pubblicato il bando per presentare la domanda di assegnazione delle concessioni pluriennali dei posteggi disponibili nei mercati e posteggi isolati di Treviso. La riapertura del bando, che punta su qualità dei prodotti, decoro ed eco-sostenibilità delle dotazioni, permetterà di assegnare complessivamente 56 spazi disponibili nelle aree mercatali, inclusi i due mercati di nuova

A Casa dei Carraresi arriva Slow Wine

Slow Food Treviso, in collaborazione con Fondazione Cassamarca e con il patrocinio del Comune di Treviso e del Coordinamento Regionale del Veneto di Slow Food, organizza l’ottava edizione di Treviso Slow Wine. La manifestazione si svolgerà domenica 5 febbraio a Casa dei Carraresi. Saranno oltre 60 i produttori vinicoli segnalati nell’edizione 2023 della Guida Slow

Aeroporto Canova di Treviso: verso i livelli pre pandemia

Nel 2022 all’aeroporto Canova di Treviso sono transitati oltre 2,6 milioni di passeggeri da inizio anno, che corrispondono all’81% dei flussi del 2019. Per tutto il periodo estivo, lo scalo ha conseguito un volume medio di 250.000 passeggeri al mese. Una crescita alimentata dagli investimenti sullo scalo trevigiano di Ryanair con la base operativa stabile

San Valentino a Treviso, installazioni luminose nel segno della “Marca gioiosa et amorosa”

I maxi-cuori verranno collocati a Santa Maria dei Battuti, Piazza Aldo Moro (Piazza dei Signori), Piazza Borsa, Ponte di Sant’Andrea e Ponte dell’Università Cinque cuori luminosi nelle piazze e in corrispondenza degli scorci più suggestivi della Città per festeggiare San Valentino (14 febbraio). È l’iniziativa approvata questa mattina dalla Giunta comunale e che vede la

IO CASA 2023: tutte le soluzioni per l’abitazione dei tuoi sogni!!

Nei weekend 4-5 e 11-12 FEBBRAIO in Prato della Fiera (zona antiche fiere di S. Luca) a Treviso La fiera dedicata alla casa Torna a Treviso il tradizionale appuntamento con FIERA IO CASA, storica manifestazione di riferimento per il mondo della casa organizzata da Gu&Gi Equipe di Asolo, in programma nei due weekend 4-5 e

Nuovi investimenti da Regione Veneto, Ulss2 e Comune sul polo unico universitario a Treviso

Dopo l’inaugurazione della grande area 29 della Cittadella della Salute, inizia ora la seconda fase: il raddoppio del campus universitario dell’ospedale – nell’area ex Vetrelco, zona via Polveriera – con la regia di Regione e Ulss 2 Marca trevigiana e nuovi alloggi per studenti, che verranno realizzati dal Comune di Treviso all’ex Caserma Salsa ,

Premio STARTUP D’IMPRESA Luciano Miotto 2022

Il Premio Startup Luciano Miotto è rivolto a NEO IMPRESE E PROGETTI IMPRENDITORIALI INNOVATIVI E/O DIGITALI – apertura candidature da dicembre 2022 al 5 febbraio 2023. PERCHÉ ISCRIVERSI Il premio RIVOLTO A STARTUP E PROGETTI IMPRENDITORIALI, intende selezionare e promuovere la digitalizzazione, l’Hi-tech e più in generale l’innovazione italiana e le connessioni tra startup, centri

Moda e pubblicità in Italia 1890-1950

Museo nazionale Collezione Salce  – Chiesa di Santa Margherita a Treviso 21 dicembre 2022 – 30 aprile 2023 A cura di Dario Cimorelli, Eugenia Paulicelli, Stefano Roffi La mostra racconta la moda a partire dal 1890, attraverso il mondo della comunicazione, allora nascente, soffermandosi in particolare su due casi unici che distinguono l’Italia da qualunque

Antica Mostra del Radicchio IGP: mercoledì il taglio del nastro in Piazzetta Aldo Moro a Treviso

Dal 7 all’11 dicembre cinque giornate dedicate ai sapori della Marca Trevigiana: degustazioni, cookingshow e momenti di incontro con i produttori ma anche visite guidate in città.Treviso, 5 dicembre 2022 – Prenderà il via mercoledì 7 dicembre alle 17:00, appena prima l’accensione dell’Albero di Natale, la 113ª Antica Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP,

Statisticall -Festival della Statistica a Treviso dal 2 al 4 dicembre 2022

Quest’anno il Festival della Statistica ha scelto come tema il rapporto tra generazioni nei suoi riflessi sulla società, sul lavoro, sugli equilibri demografici, sull’economia, sulla cultura. Da qui il titolo dei tre giorni: “Per un ritorno al futuro – Il debito demografico e la solidarietà intergenerazionale in una società longeva” che, oltre a una fitta

Natale Incantato 2022, Treviso accende le luci per le feste

Venerdì 25 novembre, a partire dalle ore 17, si terrà la cerimonia di accensione delle installazioni luminose del Natale trevigiano, dalla Loggia Incantata alla grande stella di Piazza Santa Maria dei Battuti. Una vera e propria anteprima della programmazione di eventi che accompagnerà cittadini e visitatori fino all’8 gennaio. L’evento inizierà ufficialmente con l’accensione della

Bando Rilancio Treviso, contributi a fondo perduto per chi rinnova vetrine, illuminazione e arredi dei dehors

Il 22 novembre sono state presentate le novità nel Bando Rilancio Treviso 2022 che introdurranno la possibilità di richiedere contributi a fondo perduto per la sostituzione delle attrezzature dei plateatici e rinnovo vetrine con elementi a basso consumo energetico. Le novità introdotte nel bando permettono di richiedere contributi a fondo perduto per le attività di ristorazione per

Agevolazioni COVID sulla tariffa rifiuti 2022 alle utenze non domestiche – associazioni e istituzioni senza fini di lucro.

Il Consiglio di Bacino Priula ha deliberato delle riduzioni tariffarie rivolte alle utenze non domestiche che, a seguito dei provvedimenti nazionali di contrasto alla pandemia da Covid-19, sono state soggette a restrizioni – anche parziali – nell’esercizio delle loro attività. Per l’anno 2022 è prevista un’agevolazione che verrà calcolata sulla quota fissa dimensionale, legata alla

Treviso sesta nel rapporto annuale ecosistema urbano miglior risultato mai raggiunto dal capoluogo della Marca

Sesto posto e miglior risultato mai raggiunto dalla Città di Treviso nel rapporto annuale “Ecosistema Urbano 2022”, pubblicato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore. Le performance in campo ambientale sono state valutate positivamente nella classifica che tiene conto di 18 indicatori, distribuiti su sei aree tematiche: aria, acque, rifiuti,

AMALGAMENTI, IL COWORKING ANTI BOLLETTE E PRO GIOVANI

Al via il bando per la quarta edizione del progetto di coworking gratuito dedicato a professionisti under 35 mette a disposizione 4 postazioni per un anno. Per inoltrare le candidature c’è tempo fino al 30 novembre Combatte il gelo del caro bollette e coltiva, con calore, il talento dei giovani freelance del mondo della comunicazione.

Plateatici a Treviso: 150 richieste per il rinnovo 2023-2027

Sono arrivate 150 richieste per il rinnovo dei plateatici dal 2023 al 2027 al Servizio Attività produttive del Comune di Treviso. Sono in corso le verifiche da parte della Sovrintendenza, del Comando della Polizia locale e dell’Ufficio Tributi per poter rilasciare le nuove concessioni dando continuità alle attuali occupazioni per l’attività di somministrazione all’aperto. Una

Al via la “Treviso Creativity Week 2022”: 50 start-up in gara

Dal 7 al 13 novembre 2022 Treviso ospita la kermesse per eccellenza della creatività e dell’innovazione. Si tratta della sesta edizione della Treviso Creativity Week, il festival animato dalla “ciurma” dei giovani volontari guidata da Gianpaolo Pezzato, presidente dell’associazione Innovation Future School. Sette giorni di incontri, speech, study visit, esperienze e sfide. La creatività come

Tiramisù WORLD CUP 2022 – Tutti a tavola!

Rassegna internazionale da 7 al 9 ottobre a Treviso Prendi il tuo posto a tavola, arriva la Tiramisù World Cup 2022! La sesta edizione di quella che è ormai riconosciuta come la “sfida più golosa dell’anno” torna a Treviso dal 7 al 9 ottobre. Novità dell’edizione, la possibilità di gustare i Tiramisù dei Campioni del

Natale 2022: bando per le luminarie e iniziative di quartiere

Il Comune di Treviso, d’intesa con le Associazioni del Commercio ha indetto l’avviso pubblico per la presentazione da parte di associazioni di manifestazioni di interesse rivolte alla realizzazione di progetti per l’arredo cittadino in occasione delle festività natalizie.Le proposte dovranno perseguire i seguenti obiettivi:• sviluppare azioni che favoriscano l’animazione economica del territorio, anche mediante installazioni

Bandi per la valorizzazione di brevetti, marchi e disegni del Ministero dello Sviluppo Economico

Domande di contributo a partire dal 27/9/2022 (Brevetti+), 11/10 (Disegni+) e 25/10 (Marchi+)Sono stati pubblicati i nuovi bandi per l’annualità 2022 per la concessione delle misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+, Marchi+ che mettono a disposizione delle PMI 46 milioni di euro complessivi. https://www.tb.camcom.gov.it/CCIAA_news.asp?cod=2144 A seguito della registrazione da parte degli organi controllo diventano operativi i

Le Vetrine nella casa delle Imprese in Piazza Borsa e via Toniolo a Treviso

Iniziativa gratuita della CCIAA di Treviso e Belluno per le aziende per la promozione di prodotti del nostro territorio Il palazzo della Camera di Commercio al suo ingresso principale e al lato di Via Toniolo a Treviso, è dotato di alcune vetrine che, per decisione della Giunta della Camera di Commercio, vengono messe a disposizione delle

‘Il Veneto Artigiano 2022’ bando per il sostegno agli investimenti delle imprese artigiane

Presentazione domande: dal 6 settembre (ore 10.00) al 29 settembre 2022 (ore 12.00) Regione del Veneto | Approvato con DGR n. 865 del 19 luglio 2022 – Pubblicato sul BUR n. 86 del 22 luglio 2022 La Regione del Veneto ha approvato il bando denominato “Il Veneto Artigiano. Anno 2022”, finalizzato all’erogazione di contributi a supporto degli

Women TechEu – II edizione: agevolazioni per 130 startup deep-tech guidate da donne

La Commissione Europea lancia la seconda edizione di Women TechEu per sostenere fino a 130 startup deep-tech guidate da donne. Grazie al successo del progetto pilota avviato nel 2021, il budget è incrementato di 10 milioni di euro. Le donne vincitrici otterranno una sovvenzione pari a 75.000 euro e potranno partecipare al programma di tutoraggio e coaching

Il Comune di Treviso aderisce al “PROTOCOLLO ARIA” – “ATTENTI ALLE PORTE”

“Protocollo Aria” per la condivisione delle politiche volte al miglioramento della qualità dell’aria) e dell’iniziativa “Attenti alle Porte” (promossa per sensibilizzare la cittadinanza e gli esercenti a comportamenti ecosostenibili). Il “Protocollo Aria” è stato promosso da tutti i comuni capoluogo del Veneto, a livello congiunto al fine di rafforzare il carattere intercomunale e di larga scala necessario

Nordest Mercati Centro Agroalimentare Treviso srl – bandi per assegnazione di posteggi di vendita: ultimi giorni per partecipare

Nordest Mercati Centro Agroalimentare Treviso srl – Società di gestione del Mercato Ortofrutticolo di Treviso -Nord Est Mercati integra in un’unica piattaforma logistica la commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli del Veneto Orientale, offrendo strutture e servizi di altissimo livello agli operatori.La posizione geografica, al centro di un territorio nel quale spiccano eccellenze agroalimentari, la professionalità degli

Bosco urbano e impianto fotovoltaico nell’area dell’ex discarica di via Orsenigo a Treviso

Approvato il progetto di bonifica e messa in sicurezza operativa e permanente. Il sindaco Mario Conte: «Il più grande intervento ambientale mai realizzato a Treviso» È stato presentato questa mattina il progetto definitivo di bonifica e messa in sicurezza operativa e permanente della ex discarica di via Orsenigo voluto dall’Amministrazione comunale di Treviso.  L’area di 96mila

La Mostra Mercato del Treviso Comic Book Festival al Museo Nazionale Collezione Salce il 24 e 25 Settembre 2022 a Treviso

Storico accordo tra il festival e il museo per il ritorno di editori e autoproduzioni Treviso come Barcellona, Londra, New York. Torna il Treviso Comic Book Festival e dopo tre anni torna la Mostra Mercato, l’anima commerciale del TCBF dove trovano spazio le migliori case editrici italiane e le autoproduzioni. Il tutto in una sede

Inizia oggi l’Edera Film Festival 2022 a Treviso: 4 giorni di puro cinem

Saranno 30 i film presentati in concorso all’Edera Film Festival 2022, in programma dal 3 al 6 agosto presso il Cinema Edera di Treviso, cuore pulsante del festival e vero e proprio laboratorio di scambio e contaminazioni artistiche della Treviso che torna anche quest’estate a parlare di cinema, dando voce ai giovani talenti, alle loro storie e

Nuove concessioni per i mercati di Treviso: spazio a qualità e decoro. Riapertura dei termini per presentare domanda di assegnazione.

È stata approvata la riapertura dei termini per presentare la domanda di assegnazione delle concessioni pluriennali dei posteggi disponibili dopo l’approvazione della graduatoria definitiva della prima tranche di assegnazione. La riapertura del bando, che punta su qualità dei prodotti, decoro ed eco-sostenibilità delle dotazioni, permetterà di assegnare complessivamente 139 spazi disponibili nelle aree mercatali, comprensive

Il Comune di Treviso ha adottato il Piano Urbano di Mobilità Sostenibile- PUMS

Uno strumento aperto alle istanze dei cittadini, fondamentale per accedere ai finanziamenti europei L’Amministrazione comunale di Treviso ha adottato ufficialmente il Piano Urbano di Mobilità Sostenibile, documento che rappresenta una visione complessiva e condivisa sul futuro della mobilità cittadina e che si pone come obiettivo la riduzione del traffico privato a favore della mobilità sostenibile

Sciopero dei taxi: martedì 5 luglio fermi anche i tassisti di Treviso

Sciopero per i tassisti trevigiani. La cooperativa radiotaxi di Treviso ha confermato la propria adesione allo sciopero previsto per domani, martedì 5 luglio, dalle 9 alle ore 11. All’interno della fascia oraria dello sciopero verranno garantiti comunque i servizi da e per ospedali, case di riposo e i servizi disabili. All’origine dello sciopero dei taxi,

Treviso città amica degli animali, due nuove iniziative per la tutela degli amici a 4 zampe

Un opuscolo per informare le famiglie sugli accorgimenti per l’adozione degli amici a quattro zampe e 500 ciotole per locali e negozi della Città.Sono le iniziative volute dall’Amministrazione comunale di Treviso per sensibilizzare la cittadinanza alla cura e la tutela degli animali. Dopo la distribuzione delle borracce nell’ambito di “Treviso Città Pulita” per aiutare i

Nasce “TREVISO 4 CHANGE”, finanziamenti alle imprese per liquidità, anticipi su fatture e scorte

Centomila euro di contributo economico ai Confidi per sostenere imprese e attività produttive nel periodo di emergenza economica dovuta al rincaro delle bollette e delle materie prime. Dopo Treviso Fund, misura che ha permesso di aiutare 120 imprese del territorio durante la pandemia e riconosciuta come modello virtuoso al Festival nazionale dell’Economia Civile, è stato

Approvati i progetti di fattibilità dei percorsi ciclabili “TREVISO PARFUM”. Al via anche i lavori della nuova pista ciclabile di via Castagnole

Il 21 giugno 2022 è stato approvato dalla Giunta Comunale il progetto di fattibilità dei percorsi ciclabili dell’itinerario Treviso Parfum.  Il progetto “Parfum di Treviso – Parchi e Fiumi di Treviso in bicicletta, dalla laguna alle colline” prevede la realizzazione di un itinerario ciclo-turistico volto a valorizzare il territorio di Treviso collegando parchi, fiumi e punti

Al via i lavori per la nuova stazione ferroviaria di Treviso

Il cantiere durerà 620 giorni. Prevista la riqualificazione dell’area di Piazzale Duca D’Aosta e del fabbricato viaggiatori Il 13 giugno 2022 è stato presentato l’avvio dei lavori di riqualificazione della stazione ferroviaria di Treviso. Un investimento da 9,4 milioni di euro che vede RFI e Comune di Treviso puntare sul nuovo polo di mobilità integrata e

GIRO D’ITALIA, LA CITTA’ SI TINGE DI ROSA

Giovedì 26 maggio è previsto l’arrivo della 18° tappa del Giro d’Italia Borgo Valsugana – Treviso.  Per l’occasione la Città si tingerà di rosa con una serie di iniziative, organizzate grazie alla collaborazione fra Amministrazione comunale, Distretto Urbecom e commercianti trevigiani tra eventi culturali, gourmand e spettacoli, oltre ad una “carovana” addobbata di vetrine a tema

Regioni d’Europa – Mercato internazionale a Treviso dal 1° al 4 giugno

Treviso, tra le Mura e viale D’Alviano: è qui l’appuntamento con il mercato itinerante di Regioni d’Europa da giovedì 1 giugno a domenica 4 giugno. L’apertura delle porte è fissata per le 18 di giovedì. Dopodiché, per le giornate di venerdì, sabato e domenica, le botteghe di Regioni d’Europa vi aspettano dalle 9 a mezzanotte,

Dopo due anni torna Treviso in rosa…aspettando il Giro d’Italia

La città di Treviso torna a tingersi di rosa, aspettando l’attesa tappa del Giro d’Italia 2022 che da Borgo Valsugana il 26 maggio vedrà i corridori tagliare il traguardo in centro. Non solo vetrine, vie e piazze saranno vestite a festa e splendidamente addobbate del colore simbolo della competizione agonistica italiana più famosa al mondo,

Gourmandia dal 14 al 16 maggio presso Opendreams ex Pagnossin in via Noalese 94

Da domani scopri i più grande evento enogastronomico della primavera veneta. Un gastro-tour tra le migliori specialità artigianali italiane all’interno dell’ex Ceramiche Pagnossin, oggi OpenDream, a Treviso con 200 espositori provenienti da tutta Italia e un ricco programma di talk show e showcooking con i migliori chef nazionali e tante attività per i bimbi.. Orario:

“I FUMETTI DELL’ALCOL” . LA NUOVA MOSTRA DI FABIO SANDRINI AL FILÒ DI TREVISO

Treviso città del tiramisù, Treviso città del radicchio, Treviso città del prosecco. Ma Treviso, da sempre, è anche la città degli artisti e ancora più del connubio tra arte e osterie. Oggi la sintesi perfetta di questo legame tra arte, buon vino e convivialità è racchiusa nei vinorelli, le opere di Fabio Sandrino realizzate negli

VINETIA TASTING: a Treviso il Veneto nel calice

Il 14 e 15 maggio nel centro storico del capoluogo della Marca un calendario ricco dieventi tra vino, arte e cultura nel cuore della città Un intero fine settimana per degustare i 300 vini delle cantine selezionate nella guidaVinetia.it e per scoprire gli angoli più belli di Treviso: è Vinetia Tasting – Il Veneto nelcalice,

Suoni di Marca riapre il sipario

IL PRIMO ANNUNCIO DELLA KERMESSE È tempo di grandi annunci per Suoni di Marca, che inizia a svelare le prime tanto attese novità dell’edizione 2022, che si terrà dal 16 al 30 luglio sulle splendide Mura rinascimentali di Treviso. “Ripartire dalle emozioni ci sembra il modo migliore di ricominciare” così incalza la Bandabardò, e quale

TREVISO SUONA JAZZ FESTIVAL Treviso

Dal 25 al 29 maggio arriva l’ottava edizione, attesi grandi artisti internazionali, i top jazz italiani e i Conservatori di Musica. Treviso Suona Jazz Festival, manifestazione promossa da associazione Urbano Contemporaneo, in collaborazione con il Comune di Treviso, dopo due edizioni spostate eccezionalmente a fine estate, causa pandemia, è pronta a tornare in città nel

Arriva il “MAGGIO TREVIGIANO”, un mese di grandi eventi in città

Cultura, sport, enogastronomia e folklore animano la primavera di Treviso Arriva in Città il “Maggio Trevigiano”, un mese di eventi, manifestazioni e iniziative che vedono protagoniste realtà, associazioni e imprese di Treviso e della Marca. Dalla cultura allo sport, dall’enogastronomia alla partecipazione giovanile, le vie e nelle piazze cittadine ospiteranno più di 30 appuntamenti in

Corsa dei camerieri a Treviso domenica 1 maggio alle 11

Partenza domenica, alle ore 11, da piazza battistero a fianco del Duomo di Treviso. Le premiazioni in Piazza Borsa con i sindacati e l’esibizione dei Radiofiera. Vietato correre, i vassoi si potranno tenere solo su una mano Torna la “Corsa dei camerieri” domenica 1 maggio partenza da piazza Battistero : darà il via alla gara

Treviso aderisce alla Veneto Film Commission

L’ingresso nella fondazione permetterà di ospitare set cinematografici e produzioni internazionali in un’ottica di promozione del territorio Treviso aderisce in qualità di socio sostenitore alla Veneto Film Commission, fondazione che opera da circa due anni nell’ambito della promozione turistica del Veneto, lavorando fin da subito a stretto contatto con i Comuni per facilitare la realizzazione

Aeroporto Canova di Treviso in crescita: prenotazioni +14%

Nuove rotte Ryanair Ryanair ha attivato tre nuove rotte (Lanzarote, Bucarest e Wroclaw in Polonia) e punta a muovere 2,5 milioni di viaggiatori nel 2022 Treviso avrà la stessa capacità di voli del 2019 e punta a raggiungere il risultato di tre milioni di passeggeri in un anno, poco al di sotto dei livelli pre

Torna la Mostra scambio Città di Treviso – 13^ edizione nella nuova location ex Pagnossin in via Noalese

Torna la Mostra Scambio Città di Treviso 2022. La manifestazione è organizzata e curata dall’Associazione Sport Show con il patrocinio del Comune di Treviso. L’evento è interamente dedicato alle auto e moto d’epoca, cicli, ricambi d’epoca, modellismo e tanto altro. L’edizione di quest’anno presente uno speciale dedicato alle Mostre Tematiche e Raduni Multimarca. La manifestazione,

Gustartigiano di Marca 1-3 aprile in Piazza Borsa a Treviso

Pasticceri, panettieri, birrai, casari, salumieri, cioccolatieri e gastronomi nel prossimo fine settima saranno in piazza Borsa a Treviso, negli stand di Gustartigiano, la rassegna promossa da Confartigianato Imprese Treviso e Marca Trevigiana. Dalle 16.00 di venerdì pomeriggio alle 20.00 di domenica, nove imprese associate del comparto alimentare si presenteranno alla cittadinanza proponendo un’offerta varia e

Domenica 3 aprile torna Borgo in Fiore a Treviso

Ritorna a Treviso l’appuntamento più colorato e profumato dell’anno!

Grande Bailo: inaugurato l’ampliamento del museo di Treviso in Borgo Cavour.

Raddoppiati gli spazi espositivi del Museo Bailo di Treviso in Borgo Cavour. Il 14 maggio 2022 aprirà i battenti con la grande mostra “Canova Gloria Trevigiana”

Nuova autostazione delle corriere a Treviso

E’ stato presentato il Piano Guida della Nuova Autostazione Mom che sorgerà nell’area dell’ex Cuor, al confine di Piazzale Duca d’Aosta tra via Luigi Pinelli e vicolo Gaspare Gozzi. Oltre alle nuove pensiline dedicate alle fermate degli autobus e delle linee interurbane e dei servizi connessi, fanno parte del progetto gli ambiti funzionali collegati alla

Prendi in taxi con i Buoni del Comune di Treviso: rinnovata l’iniziativa Buoni viaggio con Taxi e Noleggio con conducente

Iniziativa a sostegno di disabili, persone in una condizione di fragilità economica o che hanno necessità di raggiungere le strutture sanitarie. Prorogata l’iniziativa comunale È stata rinnovata l’iniziativa che prevede l’emissione di buoni viaggio a favore di disabili con invalidità al 100%, alle persone in una condizione di fragilità economica e a coloro che hanno

Bando Rilancio Treviso 2022

Dal comune di Treviso fino a 10mila euro a fondo perduto per chi decide di aprire una nuova attività in un negozio sfitto. Oltre centomila euro per le nuove attività negli immobili sfitti. Dopo gli ottimi risultati del 2019 – 2020 -2021 il Comune di Treviso ha deciso di stanziare i fondi per i contributi

105^ edizione della gara ciclistica POPOLARISSIMA

Domenica 20 marzo si terrà la 105^ edizione della “POPOLARISSIMA”. Programma Ritrovo:Sede UC Trevigiani, Porta San Tomaso – Treviso H:08:30 KM:174,700 Percorso:Treviso Viale Burchiellati (PARTENZA)-Borgo Mazzini-Borgo Cavalli-Porta Piave-Viale Nino Bixio-Viale Vittorio Veneto-Viale Brigata Treviso-Viale Felissent-Via Cal di Breda-Via Ghirlanda-Via delle Cave-SS.13 Pontebbana-Viale della Repubblica-Via San Pelaio-Via Montello-Viale Cairoli-Viale Oberdan-Vile C.Battisti-Via Mura San Teonisto-Viale D’Alviano-Viale Frà

Libri in Loggia: ritorna l’appuntamento per i lettori e i collezionisti di libri antichi a Treviso

Torna sabato 15 aprile Libri in Loggia: il tradizionale appuntamento ogni 3° sabato del mese sotto la Loggia dei Cavalieri a Treviso dedicata agli appassionati della lettura e ai collezionisti di libri antichi. La mostra mercato del libro antico, raro, introvabile e altro materiale di carta è organizzata dall’Associazione Culturale Piccola Atene di Treviso, ormai

Plateatici 2022 a Treviso: novità

L’Amministrazione comunale ha deciso di posticipare il termine per il pagamento del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (cosiddetto “canone unico”) e del canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate (cosiddetto “canone mercatale”) al 30

Nuove concessioni per i mercati di Treviso: spazio a qualità e decoro

Un nuovo bando per le assegnazioni. Istituiti due nuovi mercati a Monigo e San Lazzaro Un nuovo bando per rilanciare i mercati cittadini. È stato approvato dalla Giunta comunale lo schema di bando per l’assegnazione delle concessioni pluriennali di posteggio in attuazione del nuovo Piano delle aree mercatali di Treviso. Il bando, che punta su

Comune di Treviso e le Università di Venezia e Padova per l’ambiente

Approvate le linee guida per la fondazione ambientale Il Comune di Treviso ha approvato le linee guida per la redazione dello Statuto di una nuova fondazione operante in campo ambientale. La Fondazione avrà come fondatori il Comune di Treviso, l’Università degli Studi di Padova e l’Università “Ca’ Foscari” di Venezia e si occuperà della tutela

Treviso capitale del gusto artigianale

Arriva in piazza dei Signori a Treviso al civico 17 il Temporary Store di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, con nove aziende di produzioni tipiche locali. Potrete degustare pietanze di alta pasticceria e piatti della gastronomia trevigiana, dalla birra alla cioccolateria. Tutti i prodotti sono realizzati con materie prime di qualità e confezionati all’avanguardia. Potrete degustare

Treviso – Piano degli Interventi, nuove aperture in centro senza obbligo di posti auto

Le medie strutture di vendita in area urbana dovranno invece garantire un’area destinata agli stalli pari al doppio della superficie di vendita Una nuova norma per favorire gli esercizi di vicinato e garantire equilibrio competitivo e sostenibilità. L’Amministrazione comunale ha deciso di inserire nel Piano degli Interventi una modifica alla disciplina che riguarda in particolare

Fondo Impresa Donna – Contributi per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento di imprese femminili

Il Fondo Impresa Donna è un intervento cardine del Ministero che mira a sviluppare e consolidare le imprese a prevalente partecipazione femminile, supportando competenze e creatività, attraverso:contributi a fondo perduto;finanziamenti agevolati. Incentivi per la nascita di nuove imprese. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che integra le risorse a sostegno

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi tornano a Treviso il 6 marzo 2022

Con tanta voglia di leggerezza e normalità, tornano nel Trevigiano le “boutique a cielo aperto” più famose d’Italia Il mercato di qualità si svolgerà nel centralissimo Piazzale Burchiellati in completa sicurezza e rispettando scrupolosamente tutte le indicazioni dei protocolli sanitari. Tanta voglia di leggerezza e normalità nell’aria ed ecco finalmente arrivare “Gli Ambulanti di Forte

Polizia Locale di Treviso, sequestrati capi di abbigliamento usati e privi di etichettatura al mercato cittadino

Sui banchetti erano esposti cartelli con la dicitura “offerte rimanenze negozio”. Sanzionati tre venditori Il Nucleo commerciale della Polizia Locale di Treviso ha sequestrato centinaia di prodotti esposti al mercato del centro storico perché venduti in palese violazione delle norme in materia di tutela del consumatore. I controlli sono stati effettuati il 25 gennaio e

Padova Treviso Venezia Rovigo: un 2022 da “Capitale”

FILIERE, TERRITORIO E SAPER FARE. LA CULTURA D’IMPRESA è LA CHIAVE PER LA RINASCITA (Padova-Treviso-Venezia-Rovigo – 15.02.2022) – Dalle radici antiche del ‘saper fare’ (e scala globale) nella Serenissima al riconoscimento dell’Ocse (“area metropolitana”), ai primati produttivi mondiali nei distretti e filiere del fashion, cantieristica, vino e agrifood, ai paradigmi digitali che cambiano pelle alla

“Treviso Città dello Sport”: ecco il logo 

Città, movimento e inclusione al centro del marchio realizzato da Lisa Reginato. Il vicesindaco De Checchi: «Fare sistema per dare corso a una vera e propria politica dello sport» È stato presentato questa mattina a Ca’ Sugana il logo di Treviso Città Europea dello Sport 2022 ACES. Il marchio verrà associato a tutti gli eventi,

Siglato il protocollo d’intesa tra il Comune di Treviso e il Comando provinciale della Guardia di Finanza a tutela delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il Comune di Treviso e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza hanno siglato oggi un protocollo di intesa, con l’obiettivo di implementare la reciproca collaborazione e garantire un adeguato presidio di legalità, a tutela delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Protocollo, firmato dal Sindaco, Mario Conte, e dal Comandante Provinciale,

SAN VALENTINO A TREVISO, TUTTE LE INIZIATIVE SU TREVISOPERTE.IT

Treviso diventa la Città degli innamorati. Il 13 e 14 febbraio l’anteprima della grande mostra dedicata ad Antonio Canova Dolci e pizze a forma di cuore, promozioni speciali per gli innamorati, cicchetti a tema. Sono solo alcune delle iniziative di ristoratori e commercianti di Treviso, promosse dal distretto Urbecom attraverso il portale trevisoperte.it per il

Treviso diventa la “Città degli innamorati”

Aspettando San Valentino, il Comune promuove una serie di iniziative per le coppie Treviso diventa la Città degli Innamorati. Dal 20 gennaio fino al 14 febbraio, in Città si potrà vivere l’atmosfera romantica di San Valentino grazie ad un’iniziativa lanciata dal Comune di Treviso con il Distretto Urbecom e che coinvolge negozianti e ristoratori. Partendo

Ecco la nuova “TREVISOPERTE CARD” più vantaggi per chi acquista in città

L’iniziativa del Comune di Treviso con il distretto Urbecom intende promuovere la qualità e l’esperienza d’acquisto del commercio locale e di prossimità È stata presentata il 18 gennaio 2022 la nuova “TrevisoPerTe Card”, iniziativa triennale per sostenere lo sviluppo del commercio locale attraverso un sistema che premia chi acquista nei negozi della Città. “Scegli Treviso,

Gli studenti del liceo artistico diventano “Media Manager” del Progetto del Distretto del Commercio Urbecom “TREVISO PER TE”

Grazie ad un nuovo progetto di orientamento e formazione, i ragazzi avranno modo di sperimentare campagne di comunicazione I ragazzi del Liceo Artistico di Treviso seguiranno il progetto di comunicazione di TrevisoPerTe, piattaforma del distretto del commercio Urbecom di Treviso. La collaborazione, nata grazie alla sinergia fra Amministrazione comunale e Liceo, permetterà ai giovani –

CA’ FOSCARI, NUOVA SEDE A TREVISO AL VIA PROTOCOLLO D’INTESA CON AMMINISTRAZIONE COMUNALE E IPAB

Il Sindaco di Treviso Mario Conte: «Un accordo storico che segna il futuro della Treviso Città Universitaria» La Rettrice Tiziana Lippiello: «Abbiamo avviato un percorso condiviso per rafforzare e rendere più sostenibile la nostra offerta formativa a Treviso» Ca’ Foscari, avviato un percorso per una nuova sede dell’Ateneo a Treviso: il Consiglio di Amministrazione ha approvato il protocollo d’intesa con il Comune di

Nasce Treviso Per Te Card: una visione di lungo periodo per il commercio locale che premia i clienti

Iniziativa che premia la fedeltà dei cittadini che scelgono il commercio locale Per sostenere quindi lo sviluppo del commercio locale è indispensabile guardare al futuro in maniera competitiva e, intraprendendo un percorso strategico con una visione di lungo periodo e capace di guidare la transizione digitale. Con questi obiettivi, e con lo slogan “Scegli Treviso,