Curiosità

Curiosità di Treviso

Mura di Treviso: presentato il progetto di riqualificazione

È stato presentato questa mattina il progetto esecutivo per la valorizzazione delle mura di Treviso. L’obiettivo è quello di riqualificare uno dei monumenti più importanti e caratteristici della Città e renderlo maggiormente visibile e fruibile nell’ottica della conoscenza storica e della possibile realizzazione di un museo all’aria aperta: il Museo delle Mura di Treviso. Il progetto generale

Musei civici di Treviso: ecco tutte le giornate ad ingresso gratuito fino a dicembre 2023

Con l’arrivo della stagione autunnale, i Musei civici di Treviso propongono una serie di giornate con ingresso gratuito ai cittadini di Treviso e Provincia. Le date scelte per il Museo di Santa Caterina sono: 8 ottobre (FAMU – giornata delle Famiglie al Museo. Ingresso gratuito con proposta di attività e laboratori a pagamento); 1 novembre (festa  di  Ognissanti); 19 novembre (terza

Progetto Giovani Treviso, al via i laboratori #LIBERACREATIVITÀ 2023

Nuovi laboratori per il Progetto Giovani di Treviso, vera e propria fucina di idee dove i ragazzi e le ragazze della Città trovano il supporto e l’accompagnamento per trasformare un progetto in una iniziativa concreta. Così è stato per due gruppi di giovani che hanno partecipato al bando comunale #liberacreatività 2023 vincendo la possibilità di

Grande successo per “BIKE TO WORK”: 388.000 chilometri in tre mesi

Esaurito in tempo record il fondo da 104 mila euro per i buoni spesa che verranno consegnati il 20 ottobre con un evento pubblico. L’iniziativa continua: nelle prossime settimane verranno comunicate facilitazioni e opportunità per i cittadini più “eco-attivi” In poco più di tre mesi “Bike To Work”, iniziativa dell’ IPA Marca Trevigiana (Intesa Programmatica

Treviso Photographic Festival – 6^ Edizione La Città di Treviso ospita la grande fotografia internazionale e contemporanea.

Dal 5 al 24 settembre la sesta edizione del Treviso Photographic Festival porterà a Treviso grandi nomi della fotografia di strada e di reportage con 150 immagini di 74 artisti italiani e stranieri. Un progetto che in questi anni si è affermato anche a livello internazionale raggiugendo la sua notorietà oltreoceano, aspetto importante per la

TREVISOPERTE il portale globale della Città di Treviso: disponibile in 9 lingue!

Il portale TREVISOPERTE è multilingue: una tappa fondamentale all’interno del percorso di crescita del Distretto del Commercio di Treviso, grazie alla quale le proprie attività produttive, commerciali e artigianali hanno l’opportunità di aprirsi a una prospettiva di respiro internazionale e globale. Non solo attraverso le principali lingue europee: inglese tedesco, francese, spagnolo e portoghese ma…

Edera Film Festival sta per arrivare: dal 2 al 5 agosto a Treviso

La 5^ edizione dell’Edera Film Festival è alle porte: in programma dal 2 al 5 agosto 2023 presso il Cinema Edera di Treviso, cuore pulsante del festival e vero e proprio laboratorio di scambio e contaminazioni artistiche, l’Edera Film Festival torna anche quest’estate a dare voce ai giovani talenti, alle loro storie e ai loro racconti. Saranno presentati in concorso oltre 40 film, realizzati

La città di Treviso finalista all’European Green Leaf Award 2025

Treviso 20 luglio 2023 – Treviso torna a competere per ottenere il premio di città più green d’Europa. Nell’ambito del prestigioso premio istituito dalla Commissione Europea, l’European Green Leaf Award per le buone pratiche in campo ambientale, è arrivata nella mattinata di oggi la comunicazione della Commissione Europea – Direzione generale Ambiente che Treviso è finalista

Suoni di Marca 2023

Tutto ciò che c’è da sapere sulla 33esima edizione del festival musicale di Treviso Suoni di Marca giunge alla sua trentatreesima edizione, un festival da sempre unico nel suo genere che prende vita nel polmone verde della città di Treviso, le Mura Rinascimentali. Una cornice unica, fresca, lo spazio aperto per eccellenza della città storica

Presentata la manifestazione di interesse per il conferimento del titolo di capitale della cultura 2026 a Treviso.

Treviso ha presentato la manifestazione di interesse per la partecipazione al bando per il conferimento del titolo di Capitale Italiana della Cultura 2026.  L’iter di candidatura, a seguito dell’approvazione della Giunta comunale di questa mattina, prevede l’attivazione dei tavoli di lavoro con la regia del sindaco e la parte operativa affidata al dirigente del Settore Musei, Biblioteche

Al via i lavori di rifacimento del porfido di Corso del Popolo a Treviso

Lunedì 3 luglio inizieranno i lavori di rifacimento della pavimentazione in porfido del tratto di Corso del Popolo compreso tra Viale Cadorna e Via Diaz. I lavori si articoleranno in due fasi: la prima interesserà l’incrocio tra Corso del Popolo e Viale Cadorna. Il transito veicolare verrà interrotto nei pressi del cantiere all’altezza di Ponte San Martino e

Comici in Loggia, a Treviso tornano i campioni della risata

L’Estate incantata entra nel vivo con la grande comicità italiana. Dal 5 al 26 luglio, grazie al sostegno di CentroMarca Banca, istituto di credito del territorio, sotto la Loggia dei Cavalieri arriverà “Comici in Loggia”, rassegna che vanta la direzione artistica di Giovanna Donini e Spettacoli Pro e che porterà a Treviso i comici di

ESTATE INCANTATA 2023

A TREVISO PIU’ DI 180 EVENTI FRA COMICITA’, TEATRO, MUSICA E BALLO Dal 21 giugno al 24 settembre appuntamenti per tutti in centro e nei quartieri. Sotto la Loggia arrivano i comici di Zelig e Colorado. Fra i tanti eventi cinema all’aperto, spettacoli per bambini e visite guidate Estate Incantata, rassegna con più di 180

Giornata europea della musica, a Treviso eventi e concerti

Mercoledì 21 giugno torna la Giornata Europea della Musica, evento internazionale istituito nel 1985 e divenuto a partire dal 2016 anche in Italia una festa trasversale e diffusa.  La Festa si aprirà alle ore 10.30, sotto la Loggia dei Cavalieri, con Musicando, laboratorio musicale “con” e “per” persone con disabilità che frequentano i centri diurni (ingresso libero, info tel.

Sabato mattina al museo Bailo-Treviso: da giugno a luglio laboratori per i bimbi

I sabati mattina di giugno e luglio presso il Museo Bailo di Treviso saranno dedicati all’infanzia, attraverso tre laboratori organizzati in occasione della mostra ‘Arturo Martini. I Capolavori’ che, con circa 280 opere del grande artista trevigiano, è aperta al pubblico fino al 30 luglio. I laboratori:• Mitologici, selvaggi, domestici e mostruosi: Prevede una visita guidata alla

Festival ROBE DA MATI “Lezioni di follia” – giugno 2023

Al via giovedì 8 giugno la settima edizione della rassegna culturale sui temi della salute mentale ideata dalla cooperativa sociale Sol.Co. e co-organizzata con il Comune di Treviso.Sol.Co. è una cooperativa sociale di tipo B che dal 1992 realizza percorsi di formazione lavoro e inserimento lavorativo per persone in situazione di svantaggio, per accrescere potenzialità, risorse e

Riparte #NOISIAMOTREVISO, l’iniziativa che racconta la città di Treviso attraverso i volti dei trevigiani

Martedì 13 giugno tornerà l’iniziativa #NOISIAMOTREVISO, che si propone di raccontare la Città attraverso i ritratti fotografici dei suoi cittadini. Gli scatti verranno realizzati da Giovanni Vecchiato, fotografo professionista, sotto la Loggia dei Trecento fino a domenica 18 giugno, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22. Il 30 giugno, alle 18, si terrà

Bike to work, al via l’iniziativa che propone incentivi per andare al lavoro in bici o a piedi

Partirà il 1° giugno l’iniziativa BIKE TO WORK IPA MARCA TREVIGIANA. Promossa dall’Intesa Programmatica d’Area Marca Trevigiana e diretta ad incentivare la riduzione del traffico, Bike To Work intende promuovere uno stile di vita sano e sostenere, al contempo, le attività produttive locali attraverso incentivi economici a favore dei lavoratori residenti nei comuni partecipanti che faranno uso della

King in town | The Elvis Days are Back in Treviso – 14/15/16/17/18 Giugno sulle mura cittadine

Gli Elvis Days tornano a Treviso con un nuovo nome: 𝗞𝗜𝗡𝗚 𝗜𝗡 𝗧𝗢𝗪𝗡! Stessa formula collaudata, una manifestazione lunga 5 giorni che ci porterà alla scoperta di un viaggio musicale nella vita di Elvis Presley e degli artisti che lo hanno ispirato 𝗗𝗮𝗹 𝟭𝟰 𝗮𝗹 𝟭𝟴 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 vi aspettiamo con questa nuova edizione, in compagnia

Treviso Suona Jazz Festival 23 IX Edizione – “Intrecci” Domenica 28 maggio

La nona edizione di Treviso Suona Jazz Festival volge al termine, oggi gli ultimi appuntamenti ad ingresso gratuito in Loggia dei Cavalieri e nei locali del centro. Domenica 28 maggio alle 18 in Loggia dei Cavalieri è atteso l’ensemble del Conservatorio Steffani, una formazione eclettica con alcuni dei migliori allievi del dipartimento di Musica Jazz

Treviso Suona Jazz Festival 23 IX Edizione – “Intrecci” Sabato 27 maggio

Treviso Suona Jazz Festival approda sabato 27 maggio di sera al Teatro Mario Del Monaco, con un concerto in esclusiva per la Regione Veneto, un emozionante omaggio alla musica di Bill Evans che coinvolge tre stelle del panorama jazz mondiale: Dado Moroni, Eddie Gomez, Joe La Barbera. Chi conosce il grande pianista e compositore statunitense

Treviso Suona Jazz Festival 23 IX Edizione – “Intrecci” Venerdì 26 maggio

Treviso Suona Jazz Festival entra nel vivo con due giorni ricchi di eventi. Venerdì 26 maggio l’appuntamento clou è all’auditorium S. Artemio della Provincia di Treviso, ove a partire dalle 20.45 è di scena il nuovo progetto di GeGè Telesforo, artista poliedrico e vocalist raffinato, polistrumentista, innovatore della tecnica “scat”, cultore della musica nera, compositore

Treviso Suona Jazz Festival 23 IX Edizione – “Intrecci” Giovedì 25 maggio

Giovedì 25 maggio, dalle 20.45 in auditorium della Fondazione Benetton, il jazz incontra il cinema con il consueto spettacolo festivaliero in cui si abbina la musica dal vivo alla proiezione di un capolavoro del cinema muto dei primi del ‘900. L’appuntamento con il film muto è diventato negli anni uno dei tratti distintivi di Treviso

Treviso Suona Jazz Festival 23 IX Edizione – “Intrecci” Mercoledì 24 maggio

Con un progetto esclusivo targato TSJF, e che si può definire un “piccolo All Stars Ensemble”, si inaugura questa sera alle 20.45 in auditorium della Fondazione Benetton la nona edizione di Treviso Suona Jazz Festival. Protagonista della formazione è la giovane e affermata pianista Francesca Tandoi, riconosciuta dalla critica e dal pubblico come uno dei

43° Torneo mini rugby “Città di Treviso” e 1° Trofeo Internazionale “Città di Treviso” under 15

Il Benetton Rugby è felice di presentare la 43ª edizione del Torneo Mini Rugby “Città di Treviso” e con essa l’arrivo di una novità assoluta! La categoria Under 15, sino allo scorso anno, rientrante tra le squadre che partecipavano alla storica kermesse minirugbistica verrà esclusa da quest’ultima dando vita ad una nuova competizione. Nasce così il Trofeo Internazionale “Città di Treviso”, competizione

Anteprima Treviso Suona Jazz Festival 23 IX Edizione – “Intrecci” 20 maggio

Treviso Suona Jazz Festival decolla sabato 20 maggio con una speciale anteprima: tre eventi ad ingresso gratuito diluiti nell’arco della giornata. Anteprima 20 maggio Si parte alle 11.30 con l’inaugurazione della graphic novel “Io suono quel che sono. Io suono Mingus”, con gli interventi degli autori, il giornalista musicale Flavio Massarutto e il fumettista e

Settimana della Sostenibilità Confindustria Veneto Est | 15-19 maggio 2023 a Treviso – Seconda edizione

Abbiamo il piacere di invitarvi alla seconda edizione della Settimana della Sostenibilità che si terràdal 15 al 19 maggio presso la sede della Provincia di Treviso Complesso Sant’Artemio – Via Cal diBreda 116, edificio 3.Si tratta di un appuntamento che consente di far dialogare e mettere a confronto le esperienze delleimprese, delle scuole, dei centri

Jazz & Food Treviso dal 23 al 28 maggio – Edizione – “Intrecci” Treviso Suona Jazz Festival

Come sempre accade a Trevis Suona Jazz Festival, parallelamente ai concerti di prima serata non mancano gli eventi nei locali del centro, dedicati agli artisti del nostro territorio e a chi volesse coniugare la buona musica con la buona cucina.  Musica godibile e accessibile a tutti, anche per i non specialisti e per chi volesse

Treviso Suona Jazz estival 23 IX Edizione – “Intrecci”

Anteprima 20 maggio – Festival dal 24 al 28 maggio Dal 24 al 28 maggio torna la festa del jazz con concerti, mostre, laboratori e didattica. Le stelle Dado Moroni, Eddie Gomez, Joe La Barbera al Del Monaco. Torna anche quest’anno la festa del jazz, e Treviso Suona Jazz Festival, manifestazione promossa da associazione Urbano

MipTV Cannes: Gruppo Alcuni di Treviso entra nel settore upper kids

La società di produzione Gruppo Alcuni di Treviso, una delle più importanti aziende europee di cartoon per bambini, partecipa a MipTV 2023 a Cannes con un ampio catalogo di serie cartoon e a tecnica mista per ragazzi. Anche quest’anno Gruppo Alcuni è presente all’importante appuntamento primaverile di Cannes con un ricco catalogo di serie e lungometraggi in

Domenica 23 aprile appuntamento con il mercatino dell’antiquariato di Borgo Cavour

Il Borgo Dalla monumentale Porta di Santi Quaranta, fatta costruire nel 1516 dal podestà veneziano Nicolò Vendramin, si diparte Borgo Cavour, antica contrada dal fascino discreto. L’ampia via, fiancheggiata su entrambi i lati da case e palazzetti porticati, ospita luoghi significativi della culturale delle arti trevigiane. La Chiesa di S. Agnese, già chiesa conventuale dei canonici Lateranensi con

E’ online il nuovo sito delle biblioteche di Treviso.

Ecco il link per consultare il nuovo sito delle biblioteche di Treviso con una nuova veste grafica , nuovi contenuti e spazi dedicati allo studio. https://www.bibliotecatreviso.it/myportal/C_L407_BIBLIO/home La Biblioteca che fa per te, con spazi per studiare , collezioni speciali, storia locale, spazi per le famiglie e i più piccoli, attività per le scuole, incontri culturali

Nuova mostra di Subsculture Art – Galleria Alzaia Treviso Ponte dea Goba

Riprende la fortunata iniziativa del collettivo culturale Subsculture presso la galleria realizzata nel sottopassaggio della ferrovia del Ponte dea Gobba ad inizio della Restera a Treviso. I visitatori e i passanti potranno apprezzare le opere per un anno intero 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con esposizioni di opere originali o copie di

Museo Salce Treviso – evento “Libri da vendere”

Ci avviciniamo all’incontroLIBRI DA VENDERE! La promozione editoriale nei manifesti della Collezione Salce (1880-1960) a cura di 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮 𝗠𝗮𝘇𝘇𝗮𝗿𝗶𝗼𝗹 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱ı̀ 𝟮𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲 San Gaetano via Carlo Alberto 31, Treviso 𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼. 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮: drm-ven.collezionesalce@cultura.gov.it Prepariamoci… svelando qualche #anteprima! La collezione Salce conserva numerosi manifesti realizzati per promuovere il libro a

“La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata” 5 aprile-17 settembre – Gallerie delle Prigioni a Treviso – ingresso gratuito

Fondazione Imago Mundi presenta da mercoledì 5 aprile a domenica 17 settembre2023 presso la sede espositiva Gallerie delle Prigioni a Treviso la mostra La guerra èfinita! La pace non è ancora iniziata. La mostra presenta opere di 14 artisti: Francesco Arena, Terry Atkinson, MassimoBartolini, Eteri Chkadua, Maxim Dondyuk, Harun Farocki, Leon Golub, Alfredo Jaar,Mario Merz,

A grande richiesta torna il tour con il trenino elettrico a Treviso

Dopo il grande successo ottenuto durante le festività natalizie, torna a Treviso per le festività pasquali il trenino elettrico che vi porterà a spasso per il centro storico per ammirare i luoghi caratteristici e gli scorci più suggestivi della città! Quando? Dal 1° aprile al 14 maggio 2023 (solo i giorni festivi e prefestivi, dalle

Aprile, a Treviso, diventa “Il mese della montagna”

Dall’1 al 30 aprile Casa dei Carraresi ospiterà “Il Mese della montagna”, iniziativa voluta dalla Fondazione Cassamarca per celebrare il legame tra Treviso e la montagna. Si ricorda, infatti che la Fondazione Cassamarca, in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa di riferimento, ha sempre avuto tra i settori rilevanti a cui rivolge la sua mission, oltre

Ad aprile e maggio aperture straordinarie dei musei civici di Treviso e visite gratuite alla mostra di Arturo Martini

Nei mesi di aprile e maggio, in occasione delle feste nazionali e locali, i poli museali Bailo e Santa Caterina resteranno aperti al pubblico. In particolare, l’ingresso alla mostra dedicata ad Arturo Martini (che aprirà il primo aprile) sarà gratuito per i cittadini Trevigiani (sia gli abitanti della città sia i residenti in provincia). Le

Gala Tribute 100 Maria Callas mercoledì 29 marzo al Teatro Mario del Monaco di Treviso

Maria Callas Gala Tribute 100 è un evento per celebrare il centenario dalla nascita del mito dell’opera Maria Meneghini Callas. Saranno i soprani Nina Muho, Daria Masiero e Natalia Roman ad interpretare le romanze più significative delle opere che hanno reso celebre la Callas. L’Orchestra Sinfonica del Veneto ets sarà diretta dal maestro Marco Titotto

Oggi l’ultimo appuntamento di marzo dell’iniziativa “La Regione del Veneto ti porta al cinema con tre euro”

Oggi l’ultima occasione del mese di marzo de “La Regione del Veneto per il cinema di qualità – La Regione ti porta al cinema con tre euro – I martedì al cinema”, progetto pluriennale della Regione del Veneto realizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie e l’Unione interregionale Triveneta

Torna Borgo in fiore domenica 2 aprile a Treviso

“Borgo Cavour in Fiore”, la mostra dedicata agli amanti di fiori e giardinaggio torna domenica 2 aprile tutto il giorno. La manifestazione è aperta alla partecipazione di espositori italiani e non, per la presentazione delle loro collezioni di piante, fiori e articoli per il giardino e il giardinaggio. E’ un’ottima occasione per acquistare piante e

Dante icona pop- Museo Salce a Treviso 25 marzo – 30 aprile 2023 venerdì, sabato, domenica ore 10-18

Sabato 25 marzo, ore 17 , in occasione del Dantedì il Museo nazionale Collezione Salce, in collaborazione con la Società Dante Alighieri – Comitato di Treviso, sabato 25 marzo, alle 17, inaugura nella sede di San Gaetano (via Carlo Alberto 31) la mostra Dante Icona Pop. I pezzi esposti vengono dalla collezione dei manifesti Salce

Festival Treviso Giallo – Museo di Santa Caterina a Treviso – dal 23 al 26 marzo

Anche quest’anno non poteva mancare il Festival Treviso Giallo, il primo festival letterario dedicato al giallo e al noir, ospitato presso la sede di Santa Caterina dei Musei Civici di Treviso . Tante sono le iniziative in programma, tra le quali incontri e presentazioni di libri con interviste ai loro autori, così come interessanti tavole

Domenica 19 marzo torna a Treviso la “Popolarissima” manifestazione ciclistica

Domenica 19 marzo si terrà la 106^ edizione della manifestazione ciclistica “Popolarissima“, organizzata dalla U.C. Trevisani con partenza alle ore 12.30 da Piazzale Burchiellati. Al fine di garantire un ordinato svolgimento della gara ci saranno alcune modifiche alla viabilità e alla sosta.   In particolare, verrà istituito il divieto di sosta dalle ore 6 alle ore 18 del

Marco Varisco commendatore «Si sono accorti della mia arte»

IL PERSONAGGIO TREVISO Marco Varisco nominato Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica italiana. Maestro incisore, figura impegnata nel campo del sostegno alla disabilità, Varisco è anche genuinamente un “fiol”: incarna cioè un tratto caratteriale tipicamente trevigiano. E con spontaneità accoglie la notizia. «Dico la verità. Mi sono commosso. Così, da solo, come un ragazzino. Però

Fiera d’Irlanda a Treviso – Prato Fiera a Treviso 

Dal 16 al 19 marzo 2023 a Prato Fiera (Treviso), in occasione del week end di San Patrizio, si svolgerà la seconda edizione di “Fiera d’Irlanda”, una 4 giorni di musica dal vivo, dj set, cucina tradizionale irlandese e intrattenimento. Uno stand gastronomico al coperto in cui potrai degustare la birra irlandese Porterhouse accompagnata da

“Dalla parte di Orfeo” giovedì 16 marzo alle ore 20.30 Teatro Mario Del Monaco Treviso

Orfeo ed Euridice: uno dei miti che dall’ antichità ai giorni nostri ha affascinato poeti, scrittori, musicisti, da Gluck a Monteverdi, da Ovidio a Seneca ed ancora Pavese, Rilke, Buzzati, sino al contemporaneo Claudio Magris. Ma chi era veramente Orfeo? E quali differenze vi sono nell’elaborazione di quel mito? Quanti sono i possibili Orfeo?  L’azione

Teatri del Veneto: vola il pubblico, la media dell’occupazione dei posti supera l’85%

Venezia, 4 marzo 2023 “Siamo di fronte a dati che superano ogni aspettativa e che dimostrano il ritorno del pubblico a teatro. La media dell’occupazione dei posti nei tre teatri dello Stabile del Veneto – il Goldoni di Venezia, il Verdi di Padova e il Del Monaco di Treviso – ha superato del 7 per

Passerella sopra la Noalese, ok al progetto, cantiere pronto

L’APPROVAZIONE TREVISO Adesso è tutto pronto. Ieri la giunta ha approvato il progetto definitivo della passarella sopra la Noalese, accogliendo la richiesta di concessione edilizia avanzata da Save. Nel frattempo si sta concludendo l’appalto per l’assegnazione dei lavori. E da Aertre garantiscono che, ultimati questi ultimi passaggi burocratici, per l’apertura del cantiere sarà questione di

Trattorie, bar, tabaccherie I 43 nuovi luoghi storici del commercio di Marca premiati dalla Regione

“I commercianti per i nostri centri urbani sono un prezioso patrimonio da salvaguardare e sostenere. La Regione, negli ultimi anni, ha lavorato molto per supportare i piccoli esercenti per dar loro una mano a superare le criticità vissute soprattutto con la pandemia. Oggi è un orgoglio, quindi, per me consegnare queste targhe ai 176 esercenti

Mercato di Treviso, a fine mese sondaggio tra operatori e clienti

Cà Sugana utilizzerà degli stagisti universitari per raccogliere i dati di un questionario dedicato ai clienti del mercato e di un questionario per gli operatori del mercato IL NODO TREVISO Dal 20 marzo in poi, in città, scatterà il sondaggio elaborato dall’amministrazione comunale per capire come cambiare il mercato settimanale. L’ultima riunione è stata fatta

Ambasciatori digitali: la Regione Veneto arruola 28 giovani influecer per promuoversi

“Sono l’orgoglio del Veneto. Amano il Veneto e sono orgogliosi di poterlo raccontare e rappresentare nei social network. Sono 28 Veneto Creators e oggi, assieme a loro, la Regione del Veneto dà il via ufficiale alla sfida digitale che racconterà tutto ciò che di più bello e inedito è custodito nelle sette province. Ogni gruppo

ARTURO MARTINI. I capolavori | Dal 01 aprile al 30 luglio 2023

Dopo il grande successo registrato con la mostra “Canova Gloria Trevigiana”, e proseguendo sulla strada dell’indagine nel campo della scultura, il Museo Luigi Bailo si prepara ad ospitare, dal prossimo 1 aprile, la più grande monografia dedicata all’artista trevigiano di nascita ma di respiro internazionale Arturo Martini.Per il pubblico sarà una imperdibile occasione per percorrere tutte

La peschiera diventa palcoscenico: il teatro entra dal vivo in centro storico a Treviso

L’Isola della Pescheria di Treviso diventa un palco teatrale per un giorno. È successo domenica mattina, con la performance conclusiva del laboratorio “Arcipelago. Un incontro di isole in città” condotto da Mattia Berto per il Teatro Stabile del Veneto. 20 attori hanno preso il posto dei commercianti dietro ai banconi e invece di orate e

Donne, la forza di stare insieme

TREVISO 8 marzo: la festa migliore è dedicata a diritti e prevenzione. Non solo performance, reading e spettacoli: celebrare la donna significa tutelarne libertà e salute. Per questo i Comuni e l’Uls 2 hanno creato calendari che, insieme a serate di musica e performance, prevedono campagne di screening e raccolte fondi per tutto il mese

Appuntamento a Casa dei Carraresi giovedì della cultura con “I passi delle donne”

Treviso in occasione della feste della donna Treviso è stata invasa dalle parole scritte dalle donne di ieri e lette per tutti dalle donne di oggi. L’iniziativa è stata organizzata dal Progetto Donne Veneto, che vuole coinvolgere le appassionate di letteratura del territorio, invitandole a portare brani a scelta, anche propri, in poesia o prosa . Inoltre è stata data voce a

Una ricerca svela 65 grandiose artiste “della salce” sconosciute di talento

TREVISO Quasi dimenticate, dopo la fatica profusa per emergere e affermarsi nel campo della grafica tra i colleghi maschi. Eppure ricchissime di talento e meritevoli di essere conosciute. Ci ha pensato Maria Chiara Mazzariol con un lavoro certosino e appassionato di ricerca compiuto scavando a fondo tra i 24.000 manifesti della Collezione Salce custoditi a Treviso: la più

Conad compra un macchinario da 40 mila euro per la nuova cittadella

Arriva un nuovo macchinario per i piccoli pazienti della pediatria dell’ospedale di Treviso. Grazie a una donazione di 40 mila euro, consegnata ieri dal gruppo Conad alla direzione medica dell’ULSS n.2, verrà acquistata la polisonnografia, un sistema in grado di misurare 24 ore su 24 i parametri vitali del bambino e registrarne i movimenti con una telecamera a infrarossi. Un

Donne che leggono le donne – 8 marzo 2023

Torna “Donne che leggono le donne”, il format ideato da Progetto Donne Veneto APS per la “giornata internazionale dei diritti della donna”. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Treviso e della Commissione comunale per le Pari Opportunità e viene realizzata in collaborazione con Sol.Co. e SOVV.. Quest’anno l’evento ha trovato ospitalità mercoledì 8 marzo

Carrisi presenta il romanzo “Pienone” all’anteprima del Festival letterario Treviso giallo

IL FESTIVAL Affollata anteprima d’autore per il Festival letterario «Treviso giallo», ieri sera all’Auditorium Santa Caterina. Oltre duecento persone hanno partecipato all’attesissimo incontro con lo scrittore e regista Donato Carrisi, maestro del thriller italiano che, dialogando con la giornalista Silvia Madiotto, ha presentato il suo ultimo libro «La casa delle luci» . Come «La casa delle luci», terzo romanzo del ciclo con protagonista

Il premio “Riflettore Donna” assegnato a Giovanna Donini

Treviso, Mercoledì 8 marzo si è svolta presso la Sala degli Affreschi di Palazzo Rinaldi la cerimonia di consegna della civica benemerenza “Riflettore Donna” a Giovanna Donini, giornalista, autrice televisiva e teatrale. Il premio, conferito dal sindaco su proposta della Commissione comunale Pari Opportunità e della Consulta Femminile nella ricorrenza della Festa della Donna, viene

“Arlecchino muto per spavento” – Teatro Mario del Monaco a Treviso sabato 12 marzo ore 20.30 e domenica 13 marzo ore 16

Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, qui riproposto per la prima volta in epoca moderna, Il muto per spavento rappresenta un grande omaggio alla Commedia dell’Arte e all’abilità tutta italiana del fare di necessità virtù. 1716. Dopo circa quindici anni di esilio forzato i Comici Italiani tornano finalmente ad essere protagonisti del

Fabrizio Zanetti nominato cavaliere da Mattarella

IL RICONOSCIMENTO TREVISO Fabrizio Zanetti è Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Il presidente Sergio Mattarella, con decreto dello scorso 27 dicembre, ha insignito l’imprenditore trevigiano della prestigiosa onorificenza, destinata ai cittadini distintisi nel campo delle arti, dell’economia o di pubbliche cariche e attività svolte a fini sociali, filantropici e umanitari. Il conferimento è stato comunicato ufficialmente nei giorni scorsi al

Carrisi a Santa Caterina al festival del Giallo a Treviso

TREVISO Aspettando il Festival del Giallo, che animerà Treviso dal 23 al 26 marzo, con il primo grande ospite della kermesse, Donato Carrisi, a Santa Caterina. Lo scrittore e regista, maestro del thriller italiano presenta il suo ultimo romanzo, “La casa delle luci” (Longanesi). Una storia che ruota attorno ad una grande casa in cui

A Treviso Ca’ Robegan ospita Note di Pranzi , I menù della storia -in mostra 350 menù dal 1850 ad oggi -dal 4 marzo al 1° aprile – ingresso gratuito

350 menù prestigiosi dal 1849 in mostra a Cà Robegan testimonianza di storia e cultura, appartenenti alla collezione privata di Adriano e Rosalba Benzi di Acqui Terme, arricchita da altre collezioni provenienti da tutta Italia, con una ricca componente di menù provenienti dal Veneto. Tra i più preziosi i menù dei banchetti dei Savoia, delle

Vinetia Tasting 2023- Il Veneto nel Calice: a Treviso due giorni di assaggi con i Sommelier

Sabato 11 e domenica 12 marzo il centro di Treviso ospita Vinetia Tasting 2023- Il Veneto nel Calice, una due giorni dedicata alle migliori aziende del veneto selezionate dalla Guida Vinetia Si rinnova in centro storico l’appuntamento con “Vinetia Tasting”, il Veneto nel calice, con banchi d’assaggio, Masterclass, un convegno e visite guidate. Una grande

I numeri auto, piace ai trevigiani il noleggio lungo termine

Auto: il noleggio a lungo termine piace ai trevigiani, Carraro Concessionaria investe su una quota di mercato che sta diventato sempre più appetibile. Secondo i dati dell’Unrae stilati in collaborazione con il ministero dei Trasporti, la Marca è una delle province italiane dove si fa maggior ricorso al noleggio a lungo termine (NLT) delle auto.

Il progetto piccoli registi crescono, il cinema entra nelle scuole di Treviso

L’istituto Mazzotti, capofila di un progetto assieme ad altre tre scuole superiori di Treviso (Palladio, Da Vinci e Alberini), ha ottenuto un finanziamento da 100 mila euro, aggiudicandosi il bando “Cinema per la scuola” promosso dai Ministeri della Cultura e Istruzione. Un team di 80 studenti – del terzo e quarto anno, 20 per istituto

Centro storico invaso per la sfilata dei carri, torna l’emozione del passaggio sotto le mura

Dal Carnevale con le mascherine al Carnevale con le maschere. Se tre anni fa il corteo del martedì grasso fu il primo evento cancellato causa pandemia, stavolta Treviso celebra la rinascita post-Covid. La città si riappropria di un rito, ci sono bambini che mai avevano assistito a un corteo carnevalesco o che hanno ricordi confusi della precedente edizione datata

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” a Treviso domenica 12 marzo

Tornano a grande richiesta in città le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia. Gli Ambulanti di Forte dei Marmi: le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia tornano finalmente in città, a grandissima richiesta, con tutto il meglio del Made in Italy artigianale e le ultime tendenze della moda. Si potranno ammirare le

A Treviso l’iniziativa “Artigiani animati”: I mestieri spiegati coi cartoni dai ragazzi

TREVISO Cosa fanno gli artigiani? Quali storie di produzione e innovazione possono raccontare? A questi interrogativi risponde “Artigiani Animati”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, realizzato da Gruppo Alcuni, che mira a far comprendere ai ragazzi delle scuole medie, alle prese con la scelta della scuola di secondo grado, le imprese e i

A Treviso torna l’esercito dei muccati della Moohrun

PODISMO TREVISO Domenica 5 marzo 2023 la mandria dei muccati della Moohrun tornerà a invadere il centro storico di Treviso. Giunta alla settima edizione, la Moohrun si riprende la sua collocazione originale, dopo che negli ultimi anni era slittata a causa della crisi pandemica. Confermata la formula vincente che negli anni ne ha decretato il successo: una festa

La cena di San Valentino a Treviso è un business da 6 milioni di euro

Il San Valentino è la festa degli innamorati e anche della gioia dei ristoratori della Marca, che si apprestano a fare il tutto esaurito, con una previsione di incasso di quasi 6 milioni di euro. Le proiezioni anticipano che le coppie trevigiane che festeggeranno l’amore fuori a cena saranno il 24% del totale e investiranno una quota media di 35

Carnevale a Treviso: ecco tutti gli appuntamenti a Treviso

Ecco tutti gli appuntamenti per il Carnevale previsti a Treviso Domenica 12 febbraio si inizia con il Carnevale a Canizzano: ritrovo alle ore 14.45 presso il parcheggio dell’ingresso aeroporto a Canizzano per partire con la sfilata in maschera alle ore 15. Si arriverà al tendone del piazzale della chiesa di Canizzano alle ore 16 per

Treviso…se la vedi ti innamori!!

In occasione della festa di San Valentino domenica 12 febbraio dalle 15 alle 17 l’Associazione Guide di Marca propone una visita guidata che vi darà l’opportunità di conoscere personalità importanti, trevigiane e non, che hanno amato la città dipinta.Si soffermeranno su alcune opere d’arte, espressione delle diverse sfaccettature dell’amore: universale, divino, cristiano e patriottico.Non mancheranno

Ultimi giorni per partecipare al bando di assegnazione dei posteggi dei mercati di Treviso: scade il 20 giugno 2023.

È stato pubblicato il bando per presentare la domanda di assegnazione delle concessioni pluriennali dei posteggi disponibili nei mercati e posteggi isolati di Treviso. La riapertura del bando, che punta su qualità dei prodotti, decoro ed eco-sostenibilità delle dotazioni, permetterà di assegnare complessivamente 56 spazi disponibili nelle aree mercatali, inclusi i due mercati di nuova

San Valentino a Treviso, installazioni luminose nel segno della “Marca gioiosa et amorosa”

I maxi-cuori verranno collocati a Santa Maria dei Battuti, Piazza Aldo Moro (Piazza dei Signori), Piazza Borsa, Ponte di Sant’Andrea e Ponte dell’Università Cinque cuori luminosi nelle piazze e in corrispondenza degli scorci più suggestivi della Città per festeggiare San Valentino (14 febbraio). È l’iniziativa approvata questa mattina dalla Giunta comunale e che vede la

Le nuove avventure dei Musicanti di Brema- Teatro Del Monaco domenica 15 gennaio ore 16 – Treviso.

Pubblico di grandi e piccini… siete pronti!? Sta arrivando “Famiglie a Teatro!” Da gennaio ad aprile le domeniche saranno un’avventura continua: si salperà per i mari con i pirati, si andrà in viaggio con i Musicanti di Brema, si vivranno emozioni uniche che solo i grandi classici come Pinocchio sanno regalare e con “Filis” impareremo

Geppi Cucciari a Treviso il 13 gennaio al Teatro Mario Del Monaco con lo spettacolo “Perfetta”

Riparte la stagione 2022/2023 del Teatro Stabile del Veneto a Treviso con lo spettacolo “Perfetta” Perfetta è l’ultimo monologo teatrale scritto da Mattia Torre, uno dei drammaturghi più influenti e attivi nella scena televisiva e teatrale italiana recentemente scomparso, nel quale si racconta un mese della vita di una donna, scandito dalle quattro fasi del ciclo

L’artista Endless incontra Treviso fino al 26 febbraio 2023 a Casa Robegan – ingresso gratuito

La città di Treviso diventa protagonista della Street Art con la nuova mostra ‘EndlessTreviso’, prima esposizione museale dell’artista britannico, in programma dal 16 dicembre 2022 al 26 febbraio 2023 presso gli spazi di Casa Robegan. Si chiama “Endless” – una parola che incarna la sua illimitata creatività, passione e determinazione. Endless è un artista con sede a Londra,

WONDER COMPANY 2K23
Ritorna in centro storico a Treviso il Capodanno di Radio Company.

Sabato 31 Dicembre 2022 a partire dalle ore 22.00 con ingresso libero musica edivertimento a 360 gradi:WONDER COMPANY 2K23Wonder Company è il format di Radio Company per festeggiare nel migliore dei modiil NUOVO ANNO!Nato più di 30 anni si è consolidato in tutto il nord – est, con musica live, dj,animazione e gadgets. Con la

Ultimi giorni del Circo di Vienna a Treviso Prato Fiera: spettacoli fino al 15 gennaio 2023

Passa un Natale magico, passalo al Circo di Vienna! A Treviso, Prato Fiera, dal 25 dicembre al 15 gennaio Circo di Vienna a Treviso: prenota ora i biglietti scontati su circusticket.itIl Circo di Vienna è un’insegna storica del panorama circense nazionale.La famiglia Vassallo gira il mondo meravigliando grandi e piccini con spettacoli emozionanti e divertenti, capaci di lasciare gli spettatori

Il Coro Stella Alpina celebra il Natale con il 53° Concerto a San Francesco a Treviso

Sabato 17 dicembre l’ultimo concerto da direttore del Coro del Maestro Diego Basso: «Una storia incredibile che porterò sempre con me Il Coro Stella Alpina si prepara a celebrare le Feste con il 53° Concerto di Natale.  Sabato 17 dicembre, alle 20.45, nel Tempio Monumentale di San Francesco di Treviso, si terrà il tradizionale evento – patrocinato dal Comune di

Antica Mostra del Radicchio IGP: mercoledì il taglio del nastro in Piazzetta Aldo Moro a Treviso

Dal 7 all’11 dicembre cinque giornate dedicate ai sapori della Marca Trevigiana: degustazioni, cookingshow e momenti di incontro con i produttori ma anche visite guidate in città.Treviso, 5 dicembre 2022 – Prenderà il via mercoledì 7 dicembre alle 17:00, appena prima l’accensione dell’Albero di Natale, la 113ª Antica Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP,

7 dicembre, Grande festa per l’accensione dell’albero in Piazza dei Signori a Treviso

Mercoledì 7 dicembre, alle ore 18, la cittadinanza e l’Amministrazione comunale si riuniranno in Piazza dei Signori per l’accensione dell’albero monumentale. Si tratta dell’evento clou del Natale Incantato che dà anche inizio al periodo più atteso delle Feste. L’albero, addobbato da Michele Crema per MC3 con il contributo del Consorzio di Tutela del Prosecco Doc,

Torna il Villaggio di Natale -Treviso On Ice dal 26 novembre al 15 gennaio

Dal 26 novembre al 15 gennaio 2023 piazza Borsa ospita la pista di pattinaggio su ghiaccio vero, gestita dall’antica famiglia Zamperla. Potrete divertirvi pattinando nei giorni feriali dalle 14.30 alle 20, mentre nei giorni festivi e per le vacanze natalizie ci sarà l’orario continuato dalle ore 10 alle ore 23. Per chi non ha mai

Fondazione Imago Mundi presenta l’incontro con il maestro Emilio Isgrò

Fondazione Imago Mundi organizza per giovedì 1° dicembre alle 18.30 un incontro con il maestro Emilio Isgrò, che dialogherà con il curatore Marco Bazzini. L’appuntamento è a ingresso gratuito senza prenotazione, fino ad esaurimento posti, e si svolgerà nell’Auditorium delle Gallerie delle Prigioni. L’incontro sarà disponibile anche in streaming sul sito www.fondazioneimagomundi.org. L’incontro sarà l’occasione

Treviso X-mas RUN 8 dicembre 5 km da percorrere a passo libero rigorosamente vestiti da Babbo Natale

Torna la corsa dei Babbo Natale più bella che c’è! Giovedì 8 dicembre partenza alle ore 10 da Piazza dei Signori e arrivo sui Bastioni di San Marco…Torna la solidarietà in abito rosso Venite con noi a godere dell’atmosfera natalizia, divertirvi in compagnia per le strade di Treviso facendo del sano movimento per concludere poi

Natale Incantato 2022, Treviso accende le luci per le feste

Venerdì 25 novembre, a partire dalle ore 17, si terrà la cerimonia di accensione delle installazioni luminose del Natale trevigiano, dalla Loggia Incantata alla grande stella di Piazza Santa Maria dei Battuti. Una vera e propria anteprima della programmazione di eventi che accompagnerà cittadini e visitatori fino all’8 gennaio. L’evento inizierà ufficialmente con l’accensione della

A Treviso scorre il mistero

Tornano gli attesi tour del mistero a Treviso, che quest’anno prendono il nome di “A Treviso scorre il mistero”, data la tematica scelta per l’edizione 2022 della rassegna Veneto Spettacoli di mistero, che coinvolgerà tutto il Veneto nel mese di novembre. Durante il percorso guidato potete scoprire le leggende e le curiosità legate alla città e ai suoi corsi d’acqua, come le storie affascinanti

VivaVoce Festival! torna a Treviso dal 5 novembre al 3 dicembre

VivaVoce Festival, giunto alla XVIII edizione, promuove una serie di concerti dedicati alla musica vocale. VivaVoce Festival è la risposta alla passione e all’interesse entusiastico di un pubblico numerosissimo verso la voce quale strumento musicale principe e testimonia quanto la Musica a Cappella sia vicina e profondamente radicata nella cultura musicale italiana. VivaVoce Festival, dopo aver portato

ROSA CHEMICAL NON È NORMALE – RADIO & DIGITAL TOUR ospite nel Magic Box di Radio Company a Treviso

Martedì 15 novembre 2022,  ROSA CHEMICAL con Enrico Sisma e Carlotta  nella FAMILY, sarà in diretta su Radio Company dal Magic Box a Treviso per presentare il suo nuovo singolo “Non è normale”. Alle 15.20 arriverà in Piazza Aldo Moro- Piazza dei Signori il camper rosa che promuove il nuovo disco del cantante Rosa Chemical della

Tiramisù WORLD CUP 2022 – Tutti a tavola!

Rassegna internazionale da 7 al 9 ottobre a Treviso Prendi il tuo posto a tavola, arriva la Tiramisù World Cup 2022! La sesta edizione di quella che è ormai riconosciuta come la “sfida più golosa dell’anno” torna a Treviso dal 7 al 9 ottobre. Novità dell’edizione, la possibilità di gustare i Tiramisù dei Campioni del

La Mostra Mercato del Treviso Comic Book Festival al Museo Nazionale Collezione Salce il 24 e 25 Settembre 2022 a Treviso

Storico accordo tra il festival e il museo per il ritorno di editori e autoproduzioni Treviso come Barcellona, Londra, New York. Torna il Treviso Comic Book Festival e dopo tre anni torna la Mostra Mercato, l’anima commerciale del TCBF dove trovano spazio le migliori case editrici italiane e le autoproduzioni. Il tutto in una sede

Comici in Loggia, arrivano a Treviso i campioni della risata

L’Estate incantata entra nel vivo con gli spettacoli di Fubelli, Manera, Sgrilli, Marzocca, Ornano e Lauretta. L’Estate incantata entra nel vivo con la grande comicità italiana. Dal 13 al 27 luglio (alle ore 21), grazie al sostegno di CentroMarca Banca sotto la Loggia dei Cavalieri si esibiranno alcuni dei più grandi performer della risata sotto

Treviso città amica degli animali, due nuove iniziative per la tutela degli amici a 4 zampe

Un opuscolo per informare le famiglie sugli accorgimenti per l’adozione degli amici a quattro zampe e 500 ciotole per locali e negozi della Città.Sono le iniziative volute dall’Amministrazione comunale di Treviso per sensibilizzare la cittadinanza alla cura e la tutela degli animali. Dopo la distribuzione delle borracce nell’ambito di “Treviso Città Pulita” per aiutare i

ARRIVA L’ESTATE INCANTATA 2022: COMICITA’, TEATRO E MUSICA IN CENTRO E NEI QUARTIERI

ARRIVA L’ESTATE INCANTATA 2022: COMICITA’, TEATRO E MUSICA IN CENTRO E NEI QUARTIERI Torna l’Estate Incantata, anche quest’anno all’insegna della musica, del teatro e dello spettacolo. Dal 25 giugno al 10 settembre sono più di 100 serate promosse dall’Amministrazione comunale di Treviso in collaborazione con la Camera di Commercio di Treviso e Belluno Dolomiti, con eventi per

A Treviso torna la Festa Europea della Musica: martedì 21 giugno la città si trasforma in uno straordinario palcoscenico

In Loggia dei Cavalieri riecheggeranno le “note moderne” e al Quartiere Latino le “Note classiche”. I giardini più belli della città e i palazzi più suggestivi diventeranno magici contenitori musicali pronti ad accogliere incursioni sonore guidate. Tra questi luoghi ci sono anche il giardino dell’Oasi pediatrica dell’Ospedale Ca’ Foncello, che accoglierà il trio d’archi dell’Istituto

Finale del 50° Concorso Internazionale per cantanti “Toti Dal Monte”

Per l’importante traguardo del 50^ anniversario del Concorso internazionale per cantanti lirici Toti Dal Monte, saranno 74 provenienti da tutto il mondo i partecipanti, giovani esordienti quest’anno tra i 19 e i 32 anni, che si esibiranno al Teatro Mario Del Monaco di Treviso tra il 6 e l’11 giugno, giorno della finale.Primo in Italia

TREVISO CONTEMPORANEA
28 E 29 MAGGIO, ULTIMO FINE SETTIMANA DI ESPOSIZIONE

APERTURA STRAORDINARIA FINO ALLE ORE 22E VISITE GUIDATE PER BAMBINI E FAMIGLIE Treviso Contemporanea, progetto condiviso di Fondazione Imago Mundi e Fondazione Benetton Studi Ricerche, celebra l’ultimo fine settimana di apertura delle mostre con una speciale “art night”: sabato 28 e domenica 29 maggio sarà possibile visitare le esposizioni fino alle ore 22. Gli orari