Daniela Pivato

Bike to work, al via l’iniziativa che propone incentivi per andare al lavoro in bici o a piedi

Partirà il 1° giugno l’iniziativa BIKE TO WORK IPA MARCA TREVIGIANA. Promossa dall’Intesa Programmatica d’Area Marca Trevigiana e diretta ad incentivare la riduzione del traffico, Bike To Work intende promuovere uno stile di vita sano e sostenere, al contempo, le attività produttive locali attraverso incentivi economici a favore dei lavoratori residenti nei comuni partecipanti che faranno uso della

King in town | The Elvis Days are Back in Treviso – 14/15/16/17/18 Giugno sulle mura cittadine

Gli Elvis Days tornano a Treviso con un nuovo nome: 𝗞𝗜𝗡𝗚 𝗜𝗡 𝗧𝗢𝗪𝗡! Stessa formula collaudata, una manifestazione lunga 5 giorni che ci porterà alla scoperta di un viaggio musicale nella vita di Elvis Presley e degli artisti che lo hanno ispirato 𝗗𝗮𝗹 𝟭𝟰 𝗮𝗹 𝟭𝟴 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 vi aspettiamo con questa nuova edizione, in compagnia

Il Corriere della Sera a Treviso – Gallerie delle Prigioni lunedì 5 giugno ore 18.30

“DENTRO LA GUERRA: IL FRONTE, LE SANZIONI, L’ASSUEFAZIONE” Lunedì 5 giugno alle 18.30 Fondazione Imago Mundi è lieta di accogliere negli spazi delle Gallerie delle Prigioni una delegazione del Corriere della Sera, per un appuntamento dal titolo “Dentro la guerra: il fronte, le sanzioni, l’assuefazione“. Alessandro Cannavò, responsabile della redazione Eventi e Supplementi speciali, modererà

Treviso Suona Jazz Festival 23 IX Edizione – “Intrecci” Domenica 28 maggio

La nona edizione di Treviso Suona Jazz Festival volge al termine, oggi gli ultimi appuntamenti ad ingresso gratuito in Loggia dei Cavalieri e nei locali del centro. Domenica 28 maggio alle 18 in Loggia dei Cavalieri è atteso l’ensemble del Conservatorio Steffani, una formazione eclettica con alcuni dei migliori allievi del dipartimento di Musica Jazz

Treviso Suona Jazz Festival 23 IX Edizione – “Intrecci” Sabato 27 maggio

Treviso Suona Jazz Festival approda sabato 27 maggio di sera al Teatro Mario Del Monaco, con un concerto in esclusiva per la Regione Veneto, un emozionante omaggio alla musica di Bill Evans che coinvolge tre stelle del panorama jazz mondiale: Dado Moroni, Eddie Gomez, Joe La Barbera. Chi conosce il grande pianista e compositore statunitense

Treviso Suona Jazz Festival 23 IX Edizione – “Intrecci” Venerdì 26 maggio

Treviso Suona Jazz Festival entra nel vivo con due giorni ricchi di eventi. Venerdì 26 maggio l’appuntamento clou è all’auditorium S. Artemio della Provincia di Treviso, ove a partire dalle 20.45 è di scena il nuovo progetto di GeGè Telesforo, artista poliedrico e vocalist raffinato, polistrumentista, innovatore della tecnica “scat”, cultore della musica nera, compositore

Treviso Suona Jazz Festival 23 IX Edizione – “Intrecci” Giovedì 25 maggio

Giovedì 25 maggio, dalle 20.45 in auditorium della Fondazione Benetton, il jazz incontra il cinema con il consueto spettacolo festivaliero in cui si abbina la musica dal vivo alla proiezione di un capolavoro del cinema muto dei primi del ‘900. L’appuntamento con il film muto è diventato negli anni uno dei tratti distintivi di Treviso

Treviso Suona Jazz Festival 23 IX Edizione – “Intrecci” Mercoledì 24 maggio

Con un progetto esclusivo targato TSJF, e che si può definire un “piccolo All Stars Ensemble”, si inaugura questa sera alle 20.45 in auditorium della Fondazione Benetton la nona edizione di Treviso Suona Jazz Festival. Protagonista della formazione è la giovane e affermata pianista Francesca Tandoi, riconosciuta dalla critica e dal pubblico come uno dei

Gallerie delle Prigioni – Piazza Duomo a Treviso mostra “La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata”- incontri pubblici dal 23 maggio al 15 giugno

Fondazione Imago Mundi propone una rassegna di incontri pubblici per la stagione primaverile presso le Gallerie delle Prigioni. Gli appuntamenti sono parte integrante dell’offerta culturale legata alla mostra in corso La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata e intendono approfondirne il tema offrendo il punto di vista di esperti provenienti da discipline

43° Torneo mini rugby “Città di Treviso” e 1° Trofeo Internazionale “Città di Treviso” under 15

Il Benetton Rugby è felice di presentare la 43ª edizione del Torneo Mini Rugby “Città di Treviso” e con essa l’arrivo di una novità assoluta! La categoria Under 15, sino allo scorso anno, rientrante tra le squadre che partecipavano alla storica kermesse minirugbistica verrà esclusa da quest’ultima dando vita ad una nuova competizione. Nasce così il Trofeo Internazionale “Città di Treviso”, competizione

Inaugurata la nuova abside del complesso museale di santa Caterina a Treviso

È stata inaugurata il 10 maggio 2023 la nuova abside del Complesso di Santa Caterina.  L’intervento, effettuato grazie ad una specifica convenzione tra Comune di Treviso e Mibact con la supervisione della Soprintendenza ai beni artistici e culturali, ha visto in un primo momento la completa demolizione dei paramenti murari di tamponatura presenti nella sagoma ad arco

Anteprima Treviso Suona Jazz Festival 23 IX Edizione – “Intrecci” 20 maggio

Treviso Suona Jazz Festival decolla sabato 20 maggio con una speciale anteprima: tre eventi ad ingresso gratuito diluiti nell’arco della giornata. Anteprima 20 maggio Si parte alle 11.30 con l’inaugurazione della graphic novel “Io suono quel che sono. Io suono Mingus”, con gli interventi degli autori, il giornalista musicale Flavio Massarutto e il fumettista e

Settimana della Sostenibilità Confindustria Veneto Est | 15-19 maggio 2023 a Treviso – Seconda edizione

Abbiamo il piacere di invitarvi alla seconda edizione della Settimana della Sostenibilità che si terràdal 15 al 19 maggio presso la sede della Provincia di Treviso Complesso Sant’Artemio – Via Cal diBreda 116, edificio 3.Si tratta di un appuntamento che consente di far dialogare e mettere a confronto le esperienze delleimprese, delle scuole, dei centri

Dal 3 al 6 maggio Treviso ospita il Festival “Città per le donne”

Dal 3 al 6 maggio nel Salone di Palazzo dei Trecento si terrà la seconda edizione del Festival Treviso Città per le Donne, iniziativa promossa dal Comune di Treviso, dalla Commissione Comunale Pari Opportunità e dal Progetto Donne Veneto, con il supporto di Spazio Donna Treviso. Ci sarà un ricco programma di convegni per costruire una riflessione

Jazz & Food Treviso dal 23 al 28 maggio – Edizione – “Intrecci” Treviso Suona Jazz Festival

Come sempre accade a Trevis Suona Jazz Festival, parallelamente ai concerti di prima serata non mancano gli eventi nei locali del centro, dedicati agli artisti del nostro territorio e a chi volesse coniugare la buona musica con la buona cucina.  Musica godibile e accessibile a tutti, anche per i non specialisti e per chi volesse

Treviso Suona Jazz estival 23 IX Edizione – “Intrecci”

Anteprima 20 maggio – Festival dal 24 al 28 maggio Dal 24 al 28 maggio torna la festa del jazz con concerti, mostre, laboratori e didattica. Le stelle Dado Moroni, Eddie Gomez, Joe La Barbera al Del Monaco. Torna anche quest’anno la festa del jazz, e Treviso Suona Jazz Festival, manifestazione promossa da associazione Urbano

MipTV Cannes: Gruppo Alcuni di Treviso entra nel settore upper kids

La società di produzione Gruppo Alcuni di Treviso, una delle più importanti aziende europee di cartoon per bambini, partecipa a MipTV 2023 a Cannes con un ampio catalogo di serie cartoon e a tecnica mista per ragazzi. Anche quest’anno Gruppo Alcuni è presente all’importante appuntamento primaverile di Cannes con un ricco catalogo di serie e lungometraggi in

Domenica 23 aprile appuntamento con il mercatino dell’antiquariato di Borgo Cavour

Il Borgo Dalla monumentale Porta di Santi Quaranta, fatta costruire nel 1516 dal podestà veneziano Nicolò Vendramin, si diparte Borgo Cavour, antica contrada dal fascino discreto. L’ampia via, fiancheggiata su entrambi i lati da case e palazzetti porticati, ospita luoghi significativi della culturale delle arti trevigiane. La Chiesa di S. Agnese, già chiesa conventuale dei canonici Lateranensi con

E’ online il nuovo sito delle biblioteche di Treviso.

Ecco il link per consultare il nuovo sito delle biblioteche di Treviso con una nuova veste grafica , nuovi contenuti e spazi dedicati allo studio. https://www.bibliotecatreviso.it/myportal/C_L407_BIBLIO/home La Biblioteca che fa per te, con spazi per studiare , collezioni speciali, storia locale, spazi per le famiglie e i più piccoli, attività per le scuole, incontri culturali

Nuova mostra di Subsculture Art – Galleria Alzaia Treviso Ponte dea Goba

Riprende la fortunata iniziativa del collettivo culturale Subsculture presso la galleria realizzata nel sottopassaggio della ferrovia del Ponte dea Gobba ad inizio della Restera a Treviso. I visitatori e i passanti potranno apprezzare le opere per un anno intero 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con esposizioni di opere originali o copie di

Museo Salce Treviso – evento “Libri da vendere”

Ci avviciniamo all’incontroLIBRI DA VENDERE! La promozione editoriale nei manifesti della Collezione Salce (1880-1960) a cura di 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮 𝗠𝗮𝘇𝘇𝗮𝗿𝗶𝗼𝗹 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱ı̀ 𝟮𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲 San Gaetano via Carlo Alberto 31, Treviso 𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼. 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮: drm-ven.collezionesalce@cultura.gov.it Prepariamoci… svelando qualche #anteprima! La collezione Salce conserva numerosi manifesti realizzati per promuovere il libro a

Novità Saldi Estivi 2023

Il 7 aprile 2023 la Regione Veneto ha individuato il periodo dei saldi estivi 2023.Le prossime vendite di fine stagione estiva inizieranno il 6 luglio 2023 e termineranno il 31 agosto 2023Dal 1° luglio 2023 entrerà in vigore la nuova disciplina per gli operatori commerciali in caso di annunci di riduzione dei prezzi dei prodotti

“La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata” 5 aprile-17 settembre – Gallerie delle Prigioni a Treviso – ingresso gratuito

Fondazione Imago Mundi presenta da mercoledì 5 aprile a domenica 17 settembre2023 presso la sede espositiva Gallerie delle Prigioni a Treviso la mostra La guerra èfinita! La pace non è ancora iniziata. La mostra presenta opere di 14 artisti: Francesco Arena, Terry Atkinson, MassimoBartolini, Eteri Chkadua, Maxim Dondyuk, Harun Farocki, Leon Golub, Alfredo Jaar,Mario Merz,

A Pasquetta 4 giornata ecologica a Treviso

Lunedì 10 aprile in occasione della festività di Pasquetta  è in programma la quarta domenica ecologica del 2023, appuntamento promosso dalla Regione Veneto nell’ambito delle misure di contenimento delle polveri sottili e della sensibilizzazione all’utilizzo di mezzi alternativi alle auto e ad emissioni zero. Le modifiche alla viabilità riguarderanno la zona Dentro Mura, dove sarà

A grande richiesta torna il tour con il trenino elettrico a Treviso

Dopo il grande successo ottenuto durante le festività natalizie, torna a Treviso per le festività pasquali il trenino elettrico che vi porterà a spasso per il centro storico per ammirare i luoghi caratteristici e gli scorci più suggestivi della città! Quando? Dal 1° aprile al 14 maggio 2023 (solo i giorni festivi e prefestivi, dalle

Aprile, a Treviso, diventa “Il mese della montagna”

Dall’1 al 30 aprile Casa dei Carraresi ospiterà “Il Mese della montagna”, iniziativa voluta dalla Fondazione Cassamarca per celebrare il legame tra Treviso e la montagna. Si ricorda, infatti che la Fondazione Cassamarca, in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa di riferimento, ha sempre avuto tra i settori rilevanti a cui rivolge la sua mission, oltre

Ad aprile e maggio aperture straordinarie dei musei civici di Treviso e visite gratuite alla mostra di Arturo Martini

Nei mesi di aprile e maggio, in occasione delle feste nazionali e locali, i poli museali Bailo e Santa Caterina resteranno aperti al pubblico. In particolare, l’ingresso alla mostra dedicata ad Arturo Martini (che aprirà il primo aprile) sarà gratuito per i cittadini Trevigiani (sia gli abitanti della città sia i residenti in provincia). Le

Gala Tribute 100 Maria Callas mercoledì 29 marzo al Teatro Mario del Monaco di Treviso

Maria Callas Gala Tribute 100 è un evento per celebrare il centenario dalla nascita del mito dell’opera Maria Meneghini Callas. Saranno i soprani Nina Muho, Daria Masiero e Natalia Roman ad interpretare le romanze più significative delle opere che hanno reso celebre la Callas. L’Orchestra Sinfonica del Veneto ets sarà diretta dal maestro Marco Titotto

Oggi l’ultimo appuntamento di marzo dell’iniziativa “La Regione del Veneto ti porta al cinema con tre euro”

Oggi l’ultima occasione del mese di marzo de “La Regione del Veneto per il cinema di qualità – La Regione ti porta al cinema con tre euro – I martedì al cinema”, progetto pluriennale della Regione del Veneto realizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie e l’Unione interregionale Triveneta

Torna Borgo in fiore domenica 2 aprile a Treviso

“Borgo Cavour in Fiore”, la mostra dedicata agli amanti di fiori e giardinaggio torna domenica 2 aprile tutto il giorno. La manifestazione è aperta alla partecipazione di espositori italiani e non, per la presentazione delle loro collezioni di piante, fiori e articoli per il giardino e il giardinaggio. E’ un’ottima occasione per acquistare piante e

Prorogata la chiusura anticipata delle attività di via Zenson a Treviso

E’ stato prorogato di altri 30 giorni il provvedimento di chiusura anticipata alle ore 20 delle attività di via Zenson, a cui si aggiunge un altro obbligo di abbassare le serrande alle ore 18 per un bar in viale Bixio. Il sindaco ha firmato l’ordinanza per via Zenson che prevede che tutte le attività economiche

Dante icona pop- Museo Salce a Treviso 25 marzo – 30 aprile 2023 venerdì, sabato, domenica ore 10-18

Sabato 25 marzo, ore 17 , in occasione del Dantedì il Museo nazionale Collezione Salce, in collaborazione con la Società Dante Alighieri – Comitato di Treviso, sabato 25 marzo, alle 17, inaugura nella sede di San Gaetano (via Carlo Alberto 31) la mostra Dante Icona Pop. I pezzi esposti vengono dalla collezione dei manifesti Salce

Festival Treviso Giallo – Museo di Santa Caterina a Treviso – dal 23 al 26 marzo

Anche quest’anno non poteva mancare il Festival Treviso Giallo, il primo festival letterario dedicato al giallo e al noir, ospitato presso la sede di Santa Caterina dei Musei Civici di Treviso . Tante sono le iniziative in programma, tra le quali incontri e presentazioni di libri con interviste ai loro autori, così come interessanti tavole

Mercato maggiore di Treviso, due questionari per raccogliere le istanze di clienti e gestori dei banchi. Compila il questionario on line.

Nuove indicazioni per abbellire il mercato: dalla suddivisione tematica all’abbellimento dei banchi Un’iniziativa di partecipazione per gli operatori e i clienti del mercato cittadino centrale a partire da lunedì 20 marzo partirà il sondaggio del settore Attività Produttive per apportare migliorie al mercato settimanale: quattro incaricati (muniti di apposito tesserino) intervisteranno i clienti e gli

“La forza dell’equilibrio”: Cna organizza un ciclo di seminari sull’equità di genere nelle imprese

La Cna Impresa Donna dà il via al progetto “La forza dell’equilibrio”, un ciclo di seminari sull’equità di genere nel fare attività di impresa. La presentazione del programma lunedì 29 marzo alle 19 nella sede Cna di viale della Repubblica a Treviso.«L’equilibrio tra vita e lavoro è un tema importante nel nostro territorio, dove ancora

Piccole imprese, le quote rosa calano del 2,8 per cento

I NUMERI TREVISO La piccola impresa trevigiana è un po’ meno rosa: negli ultimi quattro anni il numero di donne con cariche di vertice nelle aziende artigiane locali, infatti, è in costante calo. Dopo la crescita registrata nel triennio precedente, titolari e manager hanno subito una riduzione, passando dalle 6.875 del 2018, alle 6.682 del

Domenica 19 marzo torna a Treviso la “Popolarissima” manifestazione ciclistica

Domenica 19 marzo si terrà la 106^ edizione della manifestazione ciclistica “Popolarissima“, organizzata dalla U.C. Trevisani con partenza alle ore 12.30 da Piazzale Burchiellati. Al fine di garantire un ordinato svolgimento della gara ci saranno alcune modifiche alla viabilità e alla sosta.   In particolare, verrà istituito il divieto di sosta dalle ore 6 alle ore 18 del

Statistica Regione Veneto: le visite 2021 nei luoghi della cultura. Gli indici ISTAT raccontano la buona tenuta del settore, nonostante le ondate pandemiche

Venezia, 13 marzo 2023 Nel 2021 i visitatori dei musei veneti sono cresciuti del 50,7 per cento rispetto all’anno nero dello scoppio dell’emergenza sanitaria, il 2020. E i numeri nel 2022 – ancora in corso di rilevazione – potrebbero essere ancora più positivi. Sono i dati contenuti nell’ultima pubblicazione Statistica Flash a cura dell’Ufficio statistica

Marco Varisco commendatore «Si sono accorti della mia arte»

IL PERSONAGGIO TREVISO Marco Varisco nominato Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica italiana. Maestro incisore, figura impegnata nel campo del sostegno alla disabilità, Varisco è anche genuinamente un “fiol”: incarna cioè un tratto caratteriale tipicamente trevigiano. E con spontaneità accoglie la notizia. «Dico la verità. Mi sono commosso. Così, da solo, come un ragazzino. Però

Fiera d’Irlanda a Treviso – Prato Fiera a Treviso 

Dal 16 al 19 marzo 2023 a Prato Fiera (Treviso), in occasione del week end di San Patrizio, si svolgerà la seconda edizione di “Fiera d’Irlanda”, una 4 giorni di musica dal vivo, dj set, cucina tradizionale irlandese e intrattenimento. Uno stand gastronomico al coperto in cui potrai degustare la birra irlandese Porterhouse accompagnata da

“Dalla parte di Orfeo” giovedì 16 marzo alle ore 20.30 Teatro Mario Del Monaco Treviso

Orfeo ed Euridice: uno dei miti che dall’ antichità ai giorni nostri ha affascinato poeti, scrittori, musicisti, da Gluck a Monteverdi, da Ovidio a Seneca ed ancora Pavese, Rilke, Buzzati, sino al contemporaneo Claudio Magris. Ma chi era veramente Orfeo? E quali differenze vi sono nell’elaborazione di quel mito? Quanti sono i possibili Orfeo?  L’azione

Teatri del Veneto: vola il pubblico, la media dell’occupazione dei posti supera l’85%

Venezia, 4 marzo 2023 “Siamo di fronte a dati che superano ogni aspettativa e che dimostrano il ritorno del pubblico a teatro. La media dell’occupazione dei posti nei tre teatri dello Stabile del Veneto – il Goldoni di Venezia, il Verdi di Padova e il Del Monaco di Treviso – ha superato del 7 per

Passerella sopra la Noalese, ok al progetto, cantiere pronto

L’APPROVAZIONE TREVISO Adesso è tutto pronto. Ieri la giunta ha approvato il progetto definitivo della passarella sopra la Noalese, accogliendo la richiesta di concessione edilizia avanzata da Save. Nel frattempo si sta concludendo l’appalto per l’assegnazione dei lavori. E da Aertre garantiscono che, ultimati questi ultimi passaggi burocratici, per l’apertura del cantiere sarà questione di

Trattorie, bar, tabaccherie I 43 nuovi luoghi storici del commercio di Marca premiati dalla Regione

“I commercianti per i nostri centri urbani sono un prezioso patrimonio da salvaguardare e sostenere. La Regione, negli ultimi anni, ha lavorato molto per supportare i piccoli esercenti per dar loro una mano a superare le criticità vissute soprattutto con la pandemia. Oggi è un orgoglio, quindi, per me consegnare queste targhe ai 176 esercenti

Mercato di Treviso, a fine mese sondaggio tra operatori e clienti

Cà Sugana utilizzerà degli stagisti universitari per raccogliere i dati di un questionario dedicato ai clienti del mercato e di un questionario per gli operatori del mercato IL NODO TREVISO Dal 20 marzo in poi, in città, scatterà il sondaggio elaborato dall’amministrazione comunale per capire come cambiare il mercato settimanale. L’ultima riunione è stata fatta

Ambasciatori digitali: la Regione Veneto arruola 28 giovani influecer per promuoversi

“Sono l’orgoglio del Veneto. Amano il Veneto e sono orgogliosi di poterlo raccontare e rappresentare nei social network. Sono 28 Veneto Creators e oggi, assieme a loro, la Regione del Veneto dà il via ufficiale alla sfida digitale che racconterà tutto ciò che di più bello e inedito è custodito nelle sette province. Ogni gruppo

Chiusa un intera via vicino allo stadio, stop a tutti i negozi e locali dalle 20 alle 6 a causa di troppo caos

TREVISO Qualcuno se lo aspettava ed ora il pugno duro è arrivato. Venti giorni di chiusura dalle 20 alle 6 del giorno successivo, da oggi al 27 marzo, per tutte le attività commerciali situate in via Zenson di Piave. Questo, in sintesi, il contenuto dell’ordinanza firmata ieri dal sindaco di Treviso Mario Conte riguardante negozi

ARTURO MARTINI. I capolavori | Dal 01 aprile al 30 luglio 2023

Dopo il grande successo registrato con la mostra “Canova Gloria Trevigiana”, e proseguendo sulla strada dell’indagine nel campo della scultura, il Museo Luigi Bailo si prepara ad ospitare, dal prossimo 1 aprile, la più grande monografia dedicata all’artista trevigiano di nascita ma di respiro internazionale Arturo Martini.Per il pubblico sarà una imperdibile occasione per percorrere tutte

In seimila al Bailo per Antonio Carlini «e adesso Martini: sarà un grande evento»

Si è conclusa la mostra “Antonio Carlini. Il maestro di Arturo Martini” al Museo Bailo, dedicata ad uno dei protagonisti della scena culturale trevigiana tra fine Ottocento e inizio Novecento. Il direttore dei Musei Civici Fabrizio Malachin abbozza un bilancio di questa esposizione: «Va detto subito che questa mostra che ambiva a bissare il successo

La peschiera diventa palcoscenico: il teatro entra dal vivo in centro storico a Treviso

L’Isola della Pescheria di Treviso diventa un palco teatrale per un giorno. È successo domenica mattina, con la performance conclusiva del laboratorio “Arcipelago. Un incontro di isole in città” condotto da Mattia Berto per il Teatro Stabile del Veneto. 20 attori hanno preso il posto dei commercianti dietro ai banconi e invece di orate e

Via Zenson, troppi schiamazzi arriva l’ordinanza: tutti i locali devono chiudere entro le 20

TREVISO Era stata annunciata e, puntuale, è arrivata: i negozi di via Zenson, laterale di via Foscolo, per venti giorni dovranno restare chiusi dalle 20 alle 6 del mattino. Si tratta di attività particolari, dirette essenzialmente agli stranieri e che, solitamente, stanno aperte anche tutta la notte. Da anni la tensione tra esercenti e residenti

Donne, la forza di stare insieme

TREVISO 8 marzo: la festa migliore è dedicata a diritti e prevenzione. Non solo performance, reading e spettacoli: celebrare la donna significa tutelarne libertà e salute. Per questo i Comuni e l’Uls 2 hanno creato calendari che, insieme a serate di musica e performance, prevedono campagne di screening e raccolte fondi per tutto il mese

Appuntamento a Casa dei Carraresi giovedì della cultura con “I passi delle donne”

Treviso in occasione della feste della donna Treviso è stata invasa dalle parole scritte dalle donne di ieri e lette per tutti dalle donne di oggi. L’iniziativa è stata organizzata dal Progetto Donne Veneto, che vuole coinvolgere le appassionate di letteratura del territorio, invitandole a portare brani a scelta, anche propri, in poesia o prosa . Inoltre è stata data voce a

Una ricerca svela 65 grandiose artiste “della salce” sconosciute di talento

TREVISO Quasi dimenticate, dopo la fatica profusa per emergere e affermarsi nel campo della grafica tra i colleghi maschi. Eppure ricchissime di talento e meritevoli di essere conosciute. Ci ha pensato Maria Chiara Mazzariol con un lavoro certosino e appassionato di ricerca compiuto scavando a fondo tra i 24.000 manifesti della Collezione Salce custoditi a Treviso: la più

Conad compra un macchinario da 40 mila euro per la nuova cittadella

Arriva un nuovo macchinario per i piccoli pazienti della pediatria dell’ospedale di Treviso. Grazie a una donazione di 40 mila euro, consegnata ieri dal gruppo Conad alla direzione medica dell’ULSS n.2, verrà acquistata la polisonnografia, un sistema in grado di misurare 24 ore su 24 i parametri vitali del bambino e registrarne i movimenti con una telecamera a infrarossi. Un

Donne che leggono le donne – 8 marzo 2023

Torna “Donne che leggono le donne”, il format ideato da Progetto Donne Veneto APS per la “giornata internazionale dei diritti della donna”. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Treviso e della Commissione comunale per le Pari Opportunità e viene realizzata in collaborazione con Sol.Co. e SOVV.. Quest’anno l’evento ha trovato ospitalità mercoledì 8 marzo

Carrisi presenta il romanzo “Pienone” all’anteprima del Festival letterario Treviso giallo

IL FESTIVAL Affollata anteprima d’autore per il Festival letterario «Treviso giallo», ieri sera all’Auditorium Santa Caterina. Oltre duecento persone hanno partecipato all’attesissimo incontro con lo scrittore e regista Donato Carrisi, maestro del thriller italiano che, dialogando con la giornalista Silvia Madiotto, ha presentato il suo ultimo libro «La casa delle luci» . Come «La casa delle luci», terzo romanzo del ciclo con protagonista

Il premio “Riflettore Donna” assegnato a Giovanna Donini

Treviso, Mercoledì 8 marzo si è svolta presso la Sala degli Affreschi di Palazzo Rinaldi la cerimonia di consegna della civica benemerenza “Riflettore Donna” a Giovanna Donini, giornalista, autrice televisiva e teatrale. Il premio, conferito dal sindaco su proposta della Commissione comunale Pari Opportunità e della Consulta Femminile nella ricorrenza della Festa della Donna, viene

“Arlecchino muto per spavento” – Teatro Mario del Monaco a Treviso sabato 12 marzo ore 20.30 e domenica 13 marzo ore 16

Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, qui riproposto per la prima volta in epoca moderna, Il muto per spavento rappresenta un grande omaggio alla Commedia dell’Arte e all’abilità tutta italiana del fare di necessità virtù. 1716. Dopo circa quindici anni di esilio forzato i Comici Italiani tornano finalmente ad essere protagonisti del

“Verso la città 30km/h”, Convegno sulla mobilità sostenibile a Palazzo Rinaldi a Treviso

Venerdì 10 marzo dalle 9.30 alle 13.00, nella Sala Verde di Palazzo Rinaldi si terrà il convegno “Verso la Città 30”, organizzato da FIAB Treviso in collaborazione con il Comune di Treviso per rispondere a temi centrali come l’evoluzione del concetto di mobilità sostenibile e la sicurezza dei cittadini nelle strade. L’incontro vuole essere un’opportunità

A Palazzo dei trecento apre l’esposizione “Opere oltre i confini”

TREVISO «L’arte cambia la mente delle persone e le persone cambiano il mondo» sostiene Shamsia Hassani, giovane artista che vive tra Iran e Afghanistan, paesi in cui le donne vedono quotidianamente calpestati i loro diritti. «Donne, vita, libertà» il titolo dell’esposizione a sostegno in particolare delle donne iraniane, realizzata grazie all’impegno di Toni Buso e di Paolo Ferretton, fortemente voluta dalla Commissione

Fabrizio Zanetti nominato cavaliere da Mattarella

IL RICONOSCIMENTO TREVISO Fabrizio Zanetti è Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Il presidente Sergio Mattarella, con decreto dello scorso 27 dicembre, ha insignito l’imprenditore trevigiano della prestigiosa onorificenza, destinata ai cittadini distintisi nel campo delle arti, dell’economia o di pubbliche cariche e attività svolte a fini sociali, filantropici e umanitari. Il conferimento è stato comunicato ufficialmente nei giorni scorsi al

Carrisi a Santa Caterina al festival del Giallo a Treviso

TREVISO Aspettando il Festival del Giallo, che animerà Treviso dal 23 al 26 marzo, con il primo grande ospite della kermesse, Donato Carrisi, a Santa Caterina. Lo scrittore e regista, maestro del thriller italiano presenta il suo ultimo romanzo, “La casa delle luci” (Longanesi). Una storia che ruota attorno ad una grande casa in cui

A Treviso Ca’ Robegan ospita Note di Pranzi , I menù della storia -in mostra 350 menù dal 1850 ad oggi -dal 4 marzo al 1° aprile – ingresso gratuito

350 menù prestigiosi dal 1849 in mostra a Cà Robegan testimonianza di storia e cultura, appartenenti alla collezione privata di Adriano e Rosalba Benzi di Acqui Terme, arricchita da altre collezioni provenienti da tutta Italia, con una ricca componente di menù provenienti dal Veneto. Tra i più preziosi i menù dei banchetti dei Savoia, delle

Vinetia Tasting 2023- Il Veneto nel Calice: a Treviso due giorni di assaggi con i Sommelier

Sabato 11 e domenica 12 marzo il centro di Treviso ospita Vinetia Tasting 2023- Il Veneto nel Calice, una due giorni dedicata alle migliori aziende del veneto selezionate dalla Guida Vinetia Si rinnova in centro storico l’appuntamento con “Vinetia Tasting”, il Veneto nel calice, con banchi d’assaggio, Masterclass, un convegno e visite guidate. Una grande

I numeri auto, piace ai trevigiani il noleggio lungo termine

Auto: il noleggio a lungo termine piace ai trevigiani, Carraro Concessionaria investe su una quota di mercato che sta diventato sempre più appetibile. Secondo i dati dell’Unrae stilati in collaborazione con il ministero dei Trasporti, la Marca è una delle province italiane dove si fa maggior ricorso al noleggio a lungo termine (NLT) delle auto.

Il progetto piccoli registi crescono, il cinema entra nelle scuole di Treviso

L’istituto Mazzotti, capofila di un progetto assieme ad altre tre scuole superiori di Treviso (Palladio, Da Vinci e Alberini), ha ottenuto un finanziamento da 100 mila euro, aggiudicandosi il bando “Cinema per la scuola” promosso dai Ministeri della Cultura e Istruzione. Un team di 80 studenti – del terzo e quarto anno, 20 per istituto

AAA cercasi giovani creativi torna il bando del comune

Si è aperta una nuova edizione del bando #LiberaCreatività. Promosso dal Comune nell’ambito del Progetto Giovani con il supporto della cooperativa La Esse, è rivolto a gruppi di giovani dai 16 ai 35 anni che vivono, studiano o lavorano a Treviso. I requisiti sono minimi, bisogna essere almeno in tre, far parte di un’associazione o

La Romania torna strategica, l’export vale oltre 500 milioni

IL CONVEGNO TREVISO Tra la fine del secolo scorso e la prima decade del Duemila era diventata base di elezione per moltissime imprese trevigiane e nordestine: erano i tempi di Timisoara “ottava provincia del Veneto”. Poi era un po’ passata in secondo piano, a favore di altre aree più lontane. Oggi che le tensioni geopolitiche,

Centro storico invaso per la sfilata dei carri, torna l’emozione del passaggio sotto le mura

Dal Carnevale con le mascherine al Carnevale con le maschere. Se tre anni fa il corteo del martedì grasso fu il primo evento cancellato causa pandemia, stavolta Treviso celebra la rinascita post-Covid. La città si riappropria di un rito, ci sono bambini che mai avevano assistito a un corteo carnevalesco o che hanno ricordi confusi della precedente edizione datata

Cresce la domanda di uffici a Treviso nel 2022. Frena il segmento dei locali commerciali.

Milano, 17 febbraio 2023. In occasione dell’annuncio della partnership con il Comune di Treviso, che prevede l’aggiornamento in via esclusiva della sezione “Opportunità” del sito Treviso Per Te con gli annunci di immobili commerciali disponibili in vendita e in affitto a Treviso, idealista e Casa.it, due brand tecnologici uniti in un’unica società con l’obiettivo di

Convegno a Treviso su tecnologia e sanità con IOTITALY e T2I

In un momento storico in cui la digitalizzazione e l’innovazione sono diventati un punto importante nella creazione di valore e rappresentano uno dei fattori chiave per aumentare la competitività delle imprese, IoTitaly, la prima associazione di categoria per l’Internet of Things in Italia con sede legale a Milano e base operativa a Conegliano, si spende da

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” a Treviso domenica 12 marzo

Tornano a grande richiesta in città le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia. Gli Ambulanti di Forte dei Marmi: le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia tornano finalmente in città, a grandissima richiesta, con tutto il meglio del Made in Italy artigianale e le ultime tendenze della moda. Si potranno ammirare le

A Treviso l’iniziativa “Artigiani animati”: I mestieri spiegati coi cartoni dai ragazzi

TREVISO Cosa fanno gli artigiani? Quali storie di produzione e innovazione possono raccontare? A questi interrogativi risponde “Artigiani Animati”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, realizzato da Gruppo Alcuni, che mira a far comprendere ai ragazzi delle scuole medie, alle prese con la scelta della scuola di secondo grado, le imprese e i

A Treviso trio di star a “Suona Jazz”

MUSICA TREVISO Quattro eventi in centro storico, due dei quali con un asso del jazz come Ed Cherry. Weekend all’insegna del “Treviso Suona Jazz Festival”. Da venerdì a domenica, quattro diversi appuntamenti all’insegna del grande jazz, in attesa della nona edizione della kermesse festivaliera che si svolgerà dal 24 al 28 maggio. IL CALENDARIO La

A Treviso torna l’esercito dei muccati della Moohrun

PODISMO TREVISO Domenica 5 marzo 2023 la mandria dei muccati della Moohrun tornerà a invadere il centro storico di Treviso. Giunta alla settima edizione, la Moohrun si riprende la sua collocazione originale, dopo che negli ultimi anni era slittata a causa della crisi pandemica. Confermata la formula vincente che negli anni ne ha decretato il successo: una festa

A Treviso arriva la quinta edizione del festival letterario “Treviso Giallo”

Il Festival letterario Treviso Giallo si conferma punto di riferimento per gli appassionati di thriller, noir e gialli e, pur mantenendo le caratteristiche delle precedenti, per questa quinta edizione alza il tiro, con un programma particolarmente articolato e diversificato. L’ha presentato ieri Lisa Marra, responsabile organizzativa del festival assieme al criminologo Pierluigi Granata, che ha ricordato come l’appuntamento, caratterizzato da un approccio letterario

Domenica 5 marzo la terza giornata ecologica del 2023 a Treviso

Il 5 marzo è in programma la terza domenica ecologica del 2023, appuntamento promosso dalla Regione Veneto nell’ambito delle misure di contenimento delle polveri sottili e della sensibilizzazione all’utilizzo di mezzi alternativi alle auto e ad emissioni zero. Le modifiche alla viabilità riguarderanno la zona Dentro Mura, dove sarà interdetta la circolazione alle auto dalle

Ultimi giorni per partecipare alla 4^ edizione Premio innovazione sociale e sviluppo sostenibile della CCIAA di Belluno e Treviso

Fino al 3 marzo prossimo, è possibile partecipare alla quarta edizione del “Premio innovazione sociale e sviluppo sostenibile” , rivolto alle imprese delle province di Treviso e Belluno e finalizzato a valorizzare gli interventi di innovazione aziendale che hanno ricadute positive sulla sostenibilità in generale ed, in particolare, sulla sostenibilità economica, ambientale e sociale. La Camera

Bando Rilancio Treviso 2023 54mila euro per il rinnovo di vetrine e dehors e le aperture nei negozi sfitti

Cinquantaquattromila euro per il rinnovamento di vetrine e dehors e l’apertura di attività negli immobili sfitti. Torna il Bando Rilancio Treviso, rivolto a sostenere le spese delle attività economiche esistenti che intendono rinnovare le vetrine o acquisto delle attrezzature dei plateatici e per l’apertura di nuove unità locali che utilizzino negozi sfitti da più di

“Treviso per te” mette a disposizione degli utenti una sezione di ricerca di immobili commerciali e direzionali in collaborazione con IDEALISTA e CASA.IT

Idealista e Casa.it hanno siglato una partnership esclusiva con il Comune di Treviso per l’aggiornamento della sezione “Opportunità” del portale Trevisoperte.it per il rilancio dell’economia locale. Il Comune di Treviso ha siglato con idealista e casa.it una partnership per soddisfare la domanda di informazioni relative ai locali sfitti a Treviso richieste da persone e ditte

La cena di San Valentino a Treviso è un business da 6 milioni di euro

Il San Valentino è la festa degli innamorati e anche della gioia dei ristoratori della Marca, che si apprestano a fare il tutto esaurito, con una previsione di incasso di quasi 6 milioni di euro. Le proiezioni anticipano che le coppie trevigiane che festeggeranno l’amore fuori a cena saranno il 24% del totale e investiranno una quota media di 35

Premio imprenditoria femminile 2023 ”L’innovazione è donna”

Il Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile, intende premiare 5 imprese femminili trevigiane e/o bellunesi che si siano distinte per aver attivato, nella propria azienda, percorsi di innovazione finalizzati a dare concretezza al valore della sostenibilità. Grazie al fondo di €15.000.00, destinati all’assegnazione di premi specifici, con il valore di  € 3.000,00 a favore di 5 imprese

Carnevale a Treviso: ecco tutti gli appuntamenti a Treviso

Ecco tutti gli appuntamenti per il Carnevale previsti a Treviso Domenica 12 febbraio si inizia con il Carnevale a Canizzano: ritrovo alle ore 14.45 presso il parcheggio dell’ingresso aeroporto a Canizzano per partire con la sfilata in maschera alle ore 15. Si arriverà al tendone del piazzale della chiesa di Canizzano alle ore 16 per

Treviso…se la vedi ti innamori!!

In occasione della festa di San Valentino domenica 12 febbraio dalle 15 alle 17 l’Associazione Guide di Marca propone una visita guidata che vi darà l’opportunità di conoscere personalità importanti, trevigiane e non, che hanno amato la città dipinta.Si soffermeranno su alcune opere d’arte, espressione delle diverse sfaccettature dell’amore: universale, divino, cristiano e patriottico.Non mancheranno

Bando pubblico per l’assegnazione di 1 posteggio nel Farmer’s Market di Treviso in Piazza Donatori di sangue

Il Comune di Treviso ha indetto un bando per l’assegnazione di un posteggio nel mercato agricolo di Fiera – Villaggio Gescal che si svolge ogni sabato mattina. Le domande per l’assegnazione della concessione pluriennale vanno presentate tramite portale telematico www.impresainungiorno.gov.it ENTRO e non oltre le ore 21.00 del 03.04.2023 Maggiori info https://www.comune.treviso.it/myportal/C_L407/dettaglio/contenuto/bando-pubblico-per-lassegnazione-di-concessione-pluriennale-di-n-1-posteggio-vacante-nel-mercato-agricolo-farmers-market-di-piazza-donatori-di-sangue

Ultimi giorni per partecipare al bando di assegnazione dei posteggi dei mercati di Treviso: scade il 20 giugno 2023.

È stato pubblicato il bando per presentare la domanda di assegnazione delle concessioni pluriennali dei posteggi disponibili nei mercati e posteggi isolati di Treviso. La riapertura del bando, che punta su qualità dei prodotti, decoro ed eco-sostenibilità delle dotazioni, permetterà di assegnare complessivamente 56 spazi disponibili nelle aree mercatali, inclusi i due mercati di nuova

“O Dante! un poema per il 2000”

Ai “Giovedì della cultura” si parla di Dante. Nell’appuntamento del 2 febbraio (ore 18, casa dei Carraresi, Treviso) il prof. Giulio Ferroni presenterà il libro “O Dante! Un poema per il 2000”. Sarà presente l’Autore, il prof. Giorgio Manacorda. Coordina l’incontro il prof. Luigi Garofalo. L’incontro è organizzato in collaborazione con la Società Dante Alighieri-Comitato

Teatro Mario del Monaco di Treviso: oggi va in scena “Canova svelato”

Oggi alle ore 20.30 al Teatro comunale Mario del Monaco di Treviso le opere d’arte di Antonio Canova cambiano forma, diventando danza ed illusione con La Compagnia RBR Illusionisti della Danza. La Compagnia RBR Illusionisti della Danza, da anni impegnata in progetti artistici volti alla sensibilizzazione per il rispetto dell’ambiente, con questa nuova creazione ispirata

A Casa dei Carraresi arriva Slow Wine

Slow Food Treviso, in collaborazione con Fondazione Cassamarca e con il patrocinio del Comune di Treviso e del Coordinamento Regionale del Veneto di Slow Food, organizza l’ottava edizione di Treviso Slow Wine. La manifestazione si svolgerà domenica 5 febbraio a Casa dei Carraresi. Saranno oltre 60 i produttori vinicoli segnalati nell’edizione 2023 della Guida Slow

Aeroporto Canova di Treviso: verso i livelli pre pandemia

Nel 2022 all’aeroporto Canova di Treviso sono transitati oltre 2,6 milioni di passeggeri da inizio anno, che corrispondono all’81% dei flussi del 2019. Per tutto il periodo estivo, lo scalo ha conseguito un volume medio di 250.000 passeggeri al mese. Una crescita alimentata dagli investimenti sullo scalo trevigiano di Ryanair con la base operativa stabile

San Valentino a Treviso, installazioni luminose nel segno della “Marca gioiosa et amorosa”

I maxi-cuori verranno collocati a Santa Maria dei Battuti, Piazza Aldo Moro (Piazza dei Signori), Piazza Borsa, Ponte di Sant’Andrea e Ponte dell’Università Cinque cuori luminosi nelle piazze e in corrispondenza degli scorci più suggestivi della Città per festeggiare San Valentino (14 febbraio). È l’iniziativa approvata questa mattina dalla Giunta comunale e che vede la

IO CASA 2023: tutte le soluzioni per l’abitazione dei tuoi sogni!!

Nei weekend 4-5 e 11-12 FEBBRAIO in Prato della Fiera (zona antiche fiere di S. Luca) a Treviso La fiera dedicata alla casa Torna a Treviso il tradizionale appuntamento con FIERA IO CASA, storica manifestazione di riferimento per il mondo della casa organizzata da Gu&Gi Equipe di Asolo, in programma nei due weekend 4-5 e

Treviso – Teatro Mario Del Monaco 20 – 22 gennaio “Ezra in gabbia o il caso Ezra Pound” spettacolo scritto e diretto da Leonardo Petrillo

A 50 anni dalla scomparsa del controverso poeta, le sue parole prendono vita grazie a Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini diretti da Leonardo Petrillo. Ezra in gabbia è uno spettacolo basato sulle ossessioni: ossessione per la giustizia, per la libertà, per l’usura, che corrode il mondo… L’ossessione dell’uomo Pound che si sente inadeguato, per non

Nuovi investimenti da Regione Veneto, Ulss2 e Comune sul polo unico universitario a Treviso

Dopo l’inaugurazione della grande area 29 della Cittadella della Salute, inizia ora la seconda fase: il raddoppio del campus universitario dell’ospedale – nell’area ex Vetrelco, zona via Polveriera – con la regia di Regione e Ulss 2 Marca trevigiana e nuovi alloggi per studenti, che verranno realizzati dal Comune di Treviso all’ex Caserma Salsa ,

Le nuove avventure dei Musicanti di Brema- Teatro Del Monaco domenica 15 gennaio ore 16 – Treviso.

Pubblico di grandi e piccini… siete pronti!? Sta arrivando “Famiglie a Teatro!” Da gennaio ad aprile le domeniche saranno un’avventura continua: si salperà per i mari con i pirati, si andrà in viaggio con i Musicanti di Brema, si vivranno emozioni uniche che solo i grandi classici come Pinocchio sanno regalare e con “Filis” impareremo

Geppi Cucciari a Treviso il 13 gennaio al Teatro Mario Del Monaco con lo spettacolo “Perfetta”

Riparte la stagione 2022/2023 del Teatro Stabile del Veneto a Treviso con lo spettacolo “Perfetta” Perfetta è l’ultimo monologo teatrale scritto da Mattia Torre, uno dei drammaturghi più influenti e attivi nella scena televisiva e teatrale italiana recentemente scomparso, nel quale si racconta un mese della vita di una donna, scandito dalle quattro fasi del ciclo

L’artista Endless incontra Treviso fino al 26 febbraio 2023 a Casa Robegan – ingresso gratuito

La città di Treviso diventa protagonista della Street Art con la nuova mostra ‘EndlessTreviso’, prima esposizione museale dell’artista britannico, in programma dal 16 dicembre 2022 al 26 febbraio 2023 presso gli spazi di Casa Robegan. Si chiama “Endless” – una parola che incarna la sua illimitata creatività, passione e determinazione. Endless è un artista con sede a Londra,

WONDER COMPANY 2K23
Ritorna in centro storico a Treviso il Capodanno di Radio Company.

Sabato 31 Dicembre 2022 a partire dalle ore 22.00 con ingresso libero musica edivertimento a 360 gradi:WONDER COMPANY 2K23Wonder Company è il format di Radio Company per festeggiare nel migliore dei modiil NUOVO ANNO!Nato più di 30 anni si è consolidato in tutto il nord – est, con musica live, dj,animazione e gadgets. Con la

Ultimi giorni del Circo di Vienna a Treviso Prato Fiera: spettacoli fino al 15 gennaio 2023

Passa un Natale magico, passalo al Circo di Vienna! A Treviso, Prato Fiera, dal 25 dicembre al 15 gennaio Circo di Vienna a Treviso: prenota ora i biglietti scontati su circusticket.itIl Circo di Vienna è un’insegna storica del panorama circense nazionale.La famiglia Vassallo gira il mondo meravigliando grandi e piccini con spettacoli emozionanti e divertenti, capaci di lasciare gli spettatori