logo DOMUS DOTTI 5
indirizzo

VICOLO DOTTI, 5, 31100, treviso

Dai una valutazione

Domus Dotti è una residenza del XII secolo che apre le porte delle sue storiche camere per un suggestivo soggiorno nel centro storico di Treviso

scopri di più
lunedi Aperto 24h
martedi Aperto 24h
mercoledi Aperto 24h
giovedi Aperto 24h
venerdi Aperto 24h
sabato Aperto 24h
domenica Aperto 24h
Contanti Carta di credito Bancomat Parcheggio A Pagamento
calcola percorso attività
Calcola il percorso
Fotogallery
immagine fotogallery
immagine fotogallery
immagine fotogallery
immagine fotogallery

Descrizione dell'attività


Tutti i piaceri della modernità, tutta la bellezza della Storia e dell’Arte.
Domus Dotti, situata nel centro storico di Treviso (a pochi chilometri da Venezia) è il cuore pulsante della Storia della città.
E’ una residenza del XII secolo, che sorge a ridosso del fiume Roggia, nell’area anticamente denominata “Borgo Alocco”, dal nome del famoso rapace notturno che vive nei boschi. E’ lecito pensare quindi che in quella zona, in prossimità dell’antica cinta muraria, Treviso fosse ancora boschiva, all’epoca
Durante le guerre e le tensioni con le città vicine di Padova, Vicenza e Verona del XII secolo, il Comune di Treviso, nel tentativo di acquisire territori più vasti, mosse una guerra vittoriosa contro i territori a Nord conquistando Conegliano e Ceneda, e garantendo in seguito ai vinti di poter stanziarsi a Borgo Alocco. Per questa ragione, il borgo venne conosciuto da quel momento in poi come “Conegliano Novello”. Ed è in questo contesto storico che viene edificata Domus Dotti.
La Domus fu dimora della signorile famiglia dei Dotto, che lasciò l’impronta nella storia e la toponomastica di tutta l’area. Si tratta di uno dei più notevoli e ben conservati esempi di architettura gotica a Treviso , evidente nelle ogive e nelle finestre a sesto acuto.
Il famoso pittore Paolo Caliari (il Veronese) prese in moglie un membro della famiglia Dotto (le fonti ci parlano di una donna di grande bellezza) che fu anche sua modella per le famose opere Maddalena nella pala e Noli me tangere (quest’ultima opera è esposta presso l’altare maggiore della chiesa di S. Maria Maddalena a Treviso).
Oggi il centro di Treviso e il cuore della Storia di questo borgo magnifico vi accolgono a Domus Dotti V, una residenza immersa nell’arte e nel piacere.

Informazioni sull'attività


  • Categoria: Hotel e dormire
  • Ragione sociale: RTR SRL
Valutazioni (0)

0
0
0
0
0
Invia la tua valutazione

Altre attività simili

Cercavi altri tipi di attività?